Comunità educanti: come si fanno?

È possibile un figurato openspace in cui studenti, famiglie, enti pubblici e privati dialoghino costantemente? In un contesto culturale che spesso confonde la rete digitale con le relazioni umane, facilitare queste ultime sembra la più grande innovazione (che risponde al più grande tra i bisogni).


Questo contenuto è riservato ai soli membri di Abbonamento al sito pedagogia.it
Registrati.

Already a member? Accedi