Mercoledì 11 aprile 2018: "Mio figlio non è più un bambino!"

Mercoledì 11 aprile 2018 ore 21 a Settimo Milanese, Palazzo Granaio, "Mio figlio non è più un bambino!" serata con gli esperti del Posto delle parole per parlare dell'età della pre-adolescenza e dei cambiamenti che comporta : l'incontro è aperto a genitori, operatori, cittadini interessati. Ingresso libero.


Lunedì 4 dicembre 2017 : incontro conclusivo del progetto "Riesco"

Lunedì 4 dicembre 2017 ore 17,45 a Vanzago incontro conclusivo del progetto "Riesco, l'adolescenza negli spazi di relazione"


Formazione pratiche collaborative e FGC

Corso di formazione sulle pratiche collaborative e riunioni di famiglia (Family Group Conference) a Vanzago sabato 6 maggio 2017 rivolto a operatori, genitori, cittadini interessati


Iniziative di animazione sociale

Laboratori di animazione svolti in orario extra scolastico presso l'IC Paolo Neglia di Pogliano Milanese che intendono promuovere il ruolo attivo degli adolescenti ,  aiutandoli a far emergere e accogliendo possibili disagi relazionali. Le attività sono articolate in momenti di discussione, condotti da una psicologa, su tematiche scelte dagli adolescenti   e attività laboratoriali divise in due gruppi : videomaking e artistico-espressive, condotte da educatrici.

 


RIESCO – l’adolescenza negli spazi di di relazione

RIESCO l’adolescenza negli spazi di relazione

Il progetto si propone di intervenire sulle dimensioni di promozione del benessere giovanile e prevenzione del disagio.

E’ rivolto a ragazze e ragazzi tra gli 11 e i 15 anni di Pogliano Milanese e Vanzago e intende rispondere al bisogno di sostegno delle famiglie e alla valorizzazione delle loro capacità educative.

Punto di attenzione le difficoltà di relazione degli adolescenti con i pari e con gli adulti e di tipo scolastico quali segnalazioni di un possibile disagio.

S’intende sviluppare – nel corso del 2016/2017 – una sorta di “laboratorio sociale” per rispondere ai bisogni emergenti tramite:

  • laboratori corporei esperienziali sulle abilità sociali e pro sociali e peer education per le ragazze e i ragazzi della scuola secondaria di 1° dell’IC Paolo Neglia di Pogliano Milanese per promuovere il ruolo attivo degli studenti e la gestione e il superamento dei conflitti
  • evento finale in un luogo destinato a coinvolgere anche la cittadinanza
  • Iniziative di animazione sociale sul territorio che vedranno protagonisti le ragazze e i ragazzi che partecipano al progetto
  • Sperimentazione del modello delle Riunioni di famiglia (Family Group Conference) per situazioni di particolare difficoltà
  • Formazione sulle pratiche collaborative e Family Group Conference rivolta a genitori, volontari, insegnanti, educatori, psicologi, pedagogisti, assistenti sociali
  • Sportello del centro psico-pedagogico il Posto delle parole di Vanzago – Rho aperto per consulenza e sostegno per adolescenti e famiglie

Il progetto è proposto da STRIPES coop.soc. Onlus con TreEffe e Serena coop.soc.onlus e l’IC Paolo Neglia. Vi collaborano il Comune di Vanzago, il Comune di Pogliano e il Comitato Genitori Paolo Neglia.

E’ sostenuto da Fondazione Comunitaria Nord Milano e il Teatro dell’Armadillo.