CODING E ROBOTICA EDUCATIVAPercorso STEAM per insegnanti ed educatori
della scuola primaria e secondaria di primo grado
della scuola primaria e secondaria di primo grado
SABATO 29 GENNAIO 2022 dalle 9.00 alle 13.00 e SABATO 5 FEBBRAIO DICEMBRE 2021 dalle 9.00 alle 13.00
Il corso di svolgerà ONLINE sulla piattaforma Zoom.
Iscrizioni aperte!
Contenuti
Come gli strumenti tecnologici possono rendere uniche e innovative le esperienze scolastiche ed extrascolastiche?
In questo corso tratteremo i principali approcci pedagogici che stanno alla base all’utilizzo del coding e della robotica educativa con bambini e ragazzi. Scopriremo quali strumenti e robot è possibile utilizzare nei vari cicli della scuola dalla primaria alla secondaria di primo grado e approfondiremo i temi della collaborazione, della creatività e dell’inclusione dando esempi concreti di attività che possono essere fatte fuori e dentro la classe.
La robotica educativa e il coding permettono di privilegiare un approccio orientato all’apprendimento attivo, collaborativo e focalizzato allo sviluppo di competenze per la vita consentendo di osservare e sperimentare concetti e teorie attraverso l’esperienza diretta e il coinvolgimento attivo di bambini e ragazzi. Inoltre, grazie alla loro interdisciplinarietà, possono creare un ponte tra discipline diverse coinvolgendo pedagogia, psicologia, informatica, elettronica, robotica, arte etc.
Al termine del corso i partecipanti avranno acquisito le nozioni e competenze di base per sviluppare attività laboratoriali di coding e robotica educativa in armonia con i propri stili educativi e calibrando le attività sulle particolari esigenze dei gruppi con cui lavorano.
Argomenti trattati: Coding & Robotica educativa, aspetti pedagogici: il coding (unplugged e plugged), l’impiego dei robot e i diversi ruoli dei robot in educazione.
Strumenti e robot utilizzabili nei vari cicli della scuola primaria e secondaria: quali sono e come funzionano?
Attività didattiche ed educative per la scuola primaria e secondaria Collaborazione, creatività e riflessione con i Robot Possibili sviluppi delle attività didattiche ed educative con il coding e la robotica educativa.
Obiettivi
Gli obiettivi del webinar saranno i seguenti:
- Apprendere conoscenze di base legate al coding e della robotica
- Sviluppare competenze di base legate al codign e alla robotica
- Conoscere i principali strumenti tecnologici e robot educativi utilizzati nella scuola primaria e secondaria
- Sviluppare una metodologia per laboratori di coding e robotica educativa replicabile con strumenti e robot differenti
Destinatari
Il corso si rivolge agli educatori, insegnanti, operatori e coordinatori che lavorano con bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni in ambito scolastico ed extrascolastico
Docenti
Serena Bignamini,
Coordinatrice Stripes Digitus Lab
Durata
Il webinar avrà durata di 8 e si svolgerà in due giornate da 4 ore.
Info
Tel: 02 9316667
E-mail: formazione@pedagogia.it
Il corso si svolgerà SABATO 29 GENNAIO E SABATO 5 FEBBRAIO 2022 DALLE 9.00 ALLE 13.00 sulla piattaforma Zoom.
Il costo del webinar è di 60 euro. E’ possibile iscriversi procedendo direttamente con l’acquisto del corso, inserendolo nel carrello e completando la procedura.
Per i Soci Stripes il corso è gratuito e rientra nella proposta dei benefit interni.
Il webinar verrà attivato con un numero minimo di 8 partecipanti.
Sarà possibile iscriversi fino a venerdì 28 GENNAIO 2022 salvo esaurimento posti. Nel caso la richiesta fosse superiore ai posti a disposizione il corso verrà riproposto. Segnalateci il vostro interesse!
Calendario corsi
Informazioni aggiuntive
Socio Stripes Coop. | si, no |
---|