FARE EDUCAZIONE NELLA COMPLESSITA’ ATTUALE: TRA RESILIENZA E INCERTEZZE Martedì 23 giugno, 17.00-19.00
Contenuti
Un incontro formativo di gruppo che permetta la libera espressione delle problematiche individuali, con attivazioni e confronti finalizzati alla comprensione del contesto e all’attivazione delle risorse individuali e gruppali.
Educare al tempo delI’emergenza tra distanziamenti, desiderio di normalità e… incertezza. Qual è il modo migliore per affrontare nella pratica educativa questa complessità? Educare al tempo del coronavirus significa affrontare non solo le “fatiche concrete” del distanziamento ma anche le “paure” e i vissuti individuali e collettivi di bambini, minori e famiglie, sia in presenza che on line.
La competenza e la conoscenza degli educatori e degli operatori è il punto di equilibrio per affrontare l’incertezza e muoversi nella complessità; una realtà dalla quale nessuno è immune e nessuno può sentirsi escluso.
Obiettivi
Il Webinar pemetterà ai partecipanti di acqusire le competenze necessarie per lavorare con in minori incampo educativo, tra disposizioni tecniche e gestione dei vissuti dell’educatore, del minore, delle famiglie.
Destinatari
Il progetto si rivolge a operatori, educatori, insegnanti e coordinatori.
Docenti
Giuseppe Fichera, pedagogista Stripes Coop
Durata
- 2 ore
- il corso di svolgerà in modalità Webinar
Info
Tel: 02 9316667
E-mail: formazione@pedagogia.it
Il prossimo appuntamento del corso sarà martedì 23 giugno 2020 dalle ore 17.00 alle ore 19.00.
Il costo del webinar è di 10 euro. E’ possibile iscriversi procedendo direttamente con l’acquisto del corso, inserendolo nel carrello e completando la procedura. Per i Soci Stripes il corso è gratuito ma sarà comunque necessario iscriversi inviando una e-mail all’indirizzo formazione@pedagogia.it e indicando il proprio nome e cognome e il nome del servizio e del comune presso cui si presta servizio.
E’ previsto un numero massimo di 20 partecipanti. Nel caso la richiesta fosse superiore ai posti a disposizione il corso verrà riproposto. Segnalateci il vosto interesse!