PET EDUCATIONRiflessioni sul potenziale educativo di un approccio fatto di morbide carezze, sguardi desiderosi e silenzi colmi di significati
Contenuti
Un incontro virtuale che vuole offrirsi come tempo di riflessione sul potenziale educativo intrinseco della relazione tra bambino e PET (animale d’affezione) qualunque esso sia: cane, gatto, coniglio o asino.
Attraverso di essa è possibile facilitare non soltanto l’apprendimento delle più tradizionali competenze cognitive, linguistiche, creative o motorie ma è soprattutto possibile veicolare quei valori educativi che permettono a ciascun bambino di divenire la migliore espressione di sè: empatia, altruismo, rispetto di sè e dell’altro diverso da sè, senso di responsabilità e senso di collaborazione.
Nei timidi approcci con l’animale, nei primi scambi comunicativi che non necessitano di parole, fino ad arrivare alle più o meno strutturate proposte ludico ricreative, si compie l’esperienza naturale dell’apprendimento nella sua forma più alta.
Il PET, prezioso veicolo di contenuti e messaggi educativi,agevola con naturalezza e spontaneità non soltanto la relazione verso sè stesso attraverso le sue doti di essere sociale e collaborativo ma è in grado di predisporre il bambino al contatto con l’adulto educatore con cui il piccolo può iniziare il lungo viaggio del “diventare grande”.
Obiettivi
Gli obiettivi del webinar saranno i seguenti:
- Diffondere la cultura della pet education
- Consapevolizzare gli educatori rispetto al suo potenziale
- Stimolare una riflessione sul tipo di obiettivi che è possibile raggiungere attraverso di essa
- Stimolare un pensiero educativo legato agli obiettivi pensati sulla individualità della persona
Destinatari
Il progetto si rivolge agli educatori, insegnanti e coordinatori dei servizi educativi della fascia zero-sei anni.
Docenti
Caterina Lonati,
Coordinatrice pedagogica servizi per l’infanzia e Coadiutore del cane in IAA
Durata
Il webinar avrà durata di 2 ore.
Info
Tel: 02 9316667
E-mail: formazione@pedagogia.it
Il corso si svolgerà MARTEDI’ 25 MAGGIO 2021 dalle 18.00 alle ore 20.00 sulla piattaforma Zoom.
Il costo del webinar è di 15 euro. E’ possibile iscriversi procedendo direttamente con l’acquisto del corso, inserendolo nel carrello e completando la procedura. Per i Soci Stripes il costo del corso è di 8 euro.
Il webinar verrà attivato con un numero minimo di 8 partecipanti.
Sarà possibile iscriversi fino a LUNEDì 24 MAGGIO 2021 salvo esaurimento posti. Nel caso la richiesta fosse superiore ai posti a disposizione il corso verrà riproposto. Segnalateci il vosto interesse!
Calendario corsi
MARTEDI’ 25 MAGGIO 2021 dalle 18.00 ALLE ORE 20.00
Iscrizioni aperte da lunedì 3 maggio 2021!
Informazioni aggiuntive
Sei un socio STRIPES? | SI, NO |
---|