DONA ORA PER CREARE IL GIARDINO DELLA LEGALITA’

Gettiamo insieme i semi di un progetto ambizioso che, usando le parole di Peppino Impastato, vuol “educare alla bellezza” creando un ambiente esterno funzionale e accogliete dove i bambini e le loro famiglie potranno giocare e divertirsi, senza distinzioni.

Uno spazio dedicato alla legalità, nelle sue accezioni di bellezza, di cura dei beni comuni e di testimonianza concreta e di impegno verso tutta la comunità.

In un luogo speciale e dal profondo significato, Stripes si vuole impegnare nella realizzazione del Giardino della legalità che vedrà la luce nel Centro per l’infanzia e la famiglia Biobab presso la II Casa di Reclusione di Milano-Bollate, un luogo da sempre attento ai processi ri-educativi e al rispetto della persona.

I primi semi del giardino verranno gettati dal 15 al 18 luglio durante il campo di impegno e formazione “Oltre Milano” del progetto “E!State Liberi” organizzato da Libera per valorizzare il riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie e per trasmettere i valori della legalità e dell’antimafia. I volontari del Campo faranno tappa anche al Biobab con l’intento di sporcarsi le mani e la testa per ridare splendore alle aree verdi dell’asilo nido creando uno spazio all’aperto in cui i bambini possano assaporare fin da piccoli il profumo della bellezza, dell’accoglienza e dell’inclusione.


Sede Legale:
Via Ghisolfa, 32 – 20217 Rho (MI)
pec: cooperativa@pec.stripes.it
P.IVA e C.F. 09635360150




Tel. (02).931.66.67 – Fax (02).935.070.57
e-mail: stripes@pedagogia.it
C.C.I.A.A. Milano REA 1310082




RUNTS N° rep.2360

Albo Società Cooperative N° A161242
Capitale Sociale i.v. € 365.108,00



Redazione Pedagogika.it e Sede Operativa
Via San Domenico Savio, 6 – 20017 Rho (MI)
Reg. Tribunale: n. 187 del 29/03/97 | ISSN: 1593-2259
Web: www.pedagogia.it


Privacy Preference Center