Dal 1997, Pedagogika.it – trimestrale di educazione, formazione e cultura – è una voce originale e di stimolo per il dibattito sui temi della pedagogia, dell’educazione e del sociale.
Si caratterizza per l’approccio interdisciplinare ed un’impostazione che ricerca il dialogo tra diversi campi del sapere e dell’esperienza rappresentando uno spazio di riflessione e confronto ampio e plurale e uno strumento valido per insegnanti, genitori, educatori, pedagogisti e psicologi.

"Come si posano le cose"
Una poesia fatta di immagini vivide, di colori, di suoni, una poesia in cui persino gli odori parlano
ARRIVATI_IN_REDAZIONE
Chiara Bove Capirsi non è ovvio. Dialogo tra insegnanti e genitori in contesti educativi interculturali FrancoAngeli, 2021, pp. 168, €…
ARRIVATI_IN_REDAZIONE_RAGAZZ*
3Francesco Fadigati Ti aspetterò alla fine del mondo San Paolo, Milano 2021, pp 288, € 18,00 Nic è un quindicenne irrequieto, come tanti:…
Strappare Lungo i Bordi
Titolo: Strappare Lungo i Bordi Formato: Serie TV - Fiction Genere: Animazione Produzione: Italia Anno: 2021 Ideata da: Zerocalcare Durata:…
Il Deserto La Notte Il Mare
Andrea Chimenti Il Deserto La Notte Il Mare VREC, 2021 € 16,50 di Goffredo Villa Il Deserto La Notte Il Mare è il decimo album da solista…
Libri e lettura in biblioteca
In una biblioteca che si rivolge a bambini e ragazzi, si sente l'esigenza di far parlare i libri.…
Asilo nido : cambia la 1044?
Livia Turco a Firenze sulla nuova legge per i bambini di età inferiore ai tre anni e per le loro…
Storia della cultura di infanzia
Benché nel passato non vi fosse unitarietà di atteggiamenti e di credenze nei confronti…
Sul maltrattamento e altre storie
Non sempre risulta chiaro come, in determinati momenti e contingenze storiche, taluni fenomeni di…
Editoriale
Se, come afferma Elisabeth Badinter nel suo L'amour en plus, "non amare i figli è diventato un…
Un approccio precoce alla seconda lingua
Un approccio precoce alla seconda lingua trova la sua principale motivazione nella curiosità che i…
La mediazione culturale
Intervista a Yacine Sall* Maria Piacente: Come vede l'accoglienza del bambino straniero in Italia…
Dalla parte dei bambini: un nido per crescere insieme
(Testo dell'intervento tenuto al Convegno "Asili nido in azienda: come si cresce insieme", Como, 9…
Le famiglie oggi in Italia: cambiamenti psicosociali e intergenerazionali
Le famiglie oggi in Italia: cambiamenti psicosociali e intergenerazionali Ci chiediamo come oggi…
Dalla parte dei bambini: un nido per crescere insieme
(Testo dell'intervento tenuto al Convegno "Asili nido in azienda: come si cresce insieme", Como, 9…
Formazione professionale e disabili
Come è noto l'abolizione prima delle scuole speciali e poi delle classi speciali per portatori di…
Progetto scuola aperta
L'esperienza di una Media della provincia di Milano: strumenti didattici innovativi e integrazione…
Abstract – New families or new sights?
Caring for bounds in a pedagogical perspective Abstract dell'articolo di Laura Formenti "Nuove…
Come, dove e quando? La lunga strada verso la riforma
Il 1997 doveva essere il grande anno della scuola. Ma a due mesi dalla fine, i cambiamenti…
Andare oltre la crisi educativa delle famiglie: quali i compiti della pedagogia?
Andare oltre la crisi educativa delle famiglie: quali i compiti della pedagogia? Compito specifico…
Editoriale
I cambiamenti avvenuti all'interno della famiglia in questo ultimo ventennio, veri o presunti che…
Il campione
IL CAMPIONE di Leonardo d’Agostini, Italia 2019, durata 105 minuti A CHI? Agli adolescenti dalla…
A due voci
Angelo Villa Che dire? Il romanzo di Aziz Chouaki non è sicuramente quel che si definirebbe un…
Pedagogia e depressione: Una riflessione sul sistema dell’approccio farmacologico e psicopedagogico integrato negli anziani depressi
È l’atteggiamento mentale che deve mutare insieme al naturale evolversi, una “postura concettuale”…
L’adolescenza nell’Italia dei vecchi
Questa è la vera novità degli adolescenti di oggi: gli abbiamo dato tutto e non hanno più fame, si…
Parole per veicolare valori di democrazia e libertà
Egli rilevava l’urgente necessità di cercare parole per pensare, distinguendole da quelle che fanno…
Tra le pagine chiare e le pagine scure…
Note a margine del dossier Gruppo o gruppi pedagogici? Senso di appartenenza, collaborazione,…
Il colore del grano
La Comunità come luogo educativo “Vieni a giocare con me - propose il piccolo principe alla volpe…
Biografia_Opere
Biografia Laureata in pedagogia e specializzata in psicologia clinica presso l'Università Cattolica…
Iscriviti alla Newsletter

In omaggio per te il numero “Movimenti giovanili e implicazioni pedagogiche”