Dossier Globalizzazione ed educazione. Una modesta proposta per emanciparsi dalla vulnerabilitàby Paolo Calabrò Secondo welfare e risposte innovative per fronteggiare il rischio vulnerabilitàby Franca Maino Periferie vulnerabiliby Giovanni Bertin Vulnerabilità e dinamiche sociali: alcune precisazioni concettualiby Pedagogika.it I quasi adattiby Sergio Manni Come cambia il lavoro di comunitàby Gino Mazzoli La sfida degli #Opcafè nel Rhodenseby Oliviero Motta #Oltreiperimetri. Generare capitale socialeby Guido Ciceri La vulnerabilità del pubblico apparireby Franco Blezza Vivere vulnerabili e giusti in un tempo di durezzaby Ivo Lizzola Povertà di futuro: una rilettura pedagogicaby Raffaele Gnocchi Temi ed esperienze Un uomo e una donna che giocano con le parole (e con le identità)by Barbara Mapelli La qualità dell’azione formativa: una sfida pedagogicaby Giovanna Farinelli Esperienze e connessioniby Igor Salomone Un progetto di lettura per le scuoleby Lisa Cappellazzo Cultura Scelti per voiby Claudia Alemani ARRIVATI_IN_REDAZIONEby Pedagogika.it Scelti per voi ragazz*by Serena Bignamini ARRIVATI_IN_REDAZIONE_RAGAZZ*by Pedagogika.it Musicaby Goffredo Villa Cinemaby Cristiana La Capria Un villaggio per educareby Alessia Todeschini Sillabario pedagogikoby Francesco Cappa