Descrizione
Parlare delle relazioni di genere significa indagare i modelli di uomo e di donna che ci portiamo dentro, mutuati dalla storia personale, dai rapporti e dalla cultura in cui viviamo. Nell’era in cui i rapporti sociali, il lavoro, le istituzioni divengono sempre più “fluidi”, anche i rapporti tra maschile e femminile si stanno trasformando ed emergono spesso categorie quali potere/perdita, appartenenza/distacco, vulnerabilità/fragilità, che ci mostrano come vengono “costruiti” e individuati i “soggetti deboli” implicati nella violenza di prossimità, soggetti identificati non solo con le donne.
Informazioni aggiuntive
Rivista | Rivista cartacea, Rivista digitale |
---|