BIOGRAFIA_OPERE

Biografia

Marco Deriu è ricercatore e docente in “Sociologia dei processi culturali e comunicativi” presso l’Università di Parma. Fa parte dell’Associazione Maschile Plurale e dell’Associazione per la Decrescita.
Ha curato i volumi: “Gregory Bateson”, Bruno Mondadori, Milano, 2000;
“L’illusione umanitaria”, EMI, Bologna, 2001;
“Sessi e culture”, Edicta, Parma, 2008. È autore di:
“La fragilità dei padri”, Unicopli, Milano, 2004;
“Dizionario critico delle nuove guerre”, Emi, Bologna, 2005;
“Acqua e conflitti”, Emi, 2007.
Assieme ad A. Bosi e V. Pellegrino il volume Il dolce avvenire. Esercizi di immaginazione radicale del presente, Diabasis, Reggio Emilia, 2009.
Ha scritto diversi saggi sul tema della narrazione maschile in relazione al desiderio, alla morte e all’autobiografia, tra cui “Lo spazio interiore del mondo. Un percorso di narrazione di sé al maschile” in Barbara Mapelli (a cura di), Soggetti di storie. Donne, uomini e scritture di sé, Unicopli, Milano, 2008.

Fonte:Lua (http://www.lua.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1861&Itemid=47)


Sede Legale:
Via Ghisolfa, 32 – 20217 Rho (MI)
pec: cooperativa@pec.stripes.it
P.IVA e C.F. 09635360150




Tel. (02).931.66.67 – Fax (02).935.070.57
e-mail: stripes@pedagogia.it
C.C.I.A.A. Milano REA 1310082




RUNTS N° rep.2360

Albo Società Cooperative N° A161242
Capitale Sociale i.v. € 365.108,00



Redazione Pedagogika.it e Sede Operativa
Via San Domenico Savio, 6 – 20017 Rho (MI)
Reg. Tribunale: n. 187 del 29/03/97 | ISSN: 1593-2259
Web: www.pedagogia.it


Privacy Preference Center