BIOGRAFIA_OPERE

Biografia

Elena Madrussan si è laureata con lode nel 1999 in Scienze dell’Educazione presso l’Università di Torino. Dal 2000 al 2004 ha tenuto corsi istituzionali presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia e la SSIS di Rovereto (Università di Trento), anche in collaborazione con l’IPRASE del Trentino per la formazione degli insegnanti di sostegno della scuola elementare.

Nell’a.a. 2003/2004 ha conseguito il Dottorato di ricerca in “Modelli di formazione”.

Dall’a.a. 2004/2005 è Ricercatrice di Pedagogia generale presso la Facoltà di Lingue e Letterature straniere dell’Università di Torino, dove tiene il corso di Pedagogia generale e dove collabora al Tirocinio “Lingue moderne a Torino”.
Ha partecipato con relazioni e interventi a diversi Convegni e seminari nazionali ed internazionali. È membro del comitato di redazione della Rivista “Encyclopaideia” ed è Segretaria di redazione della Rivista “Paideutika. Quaderni di formazione e cultura”.

Opere

  • Forme del tempo/Modi dell’io. Educazione e scrittura diaristica, Como-Pavia, Ibis (Stilo d’oro XX Premio Internazionale di Pedagogia “Raffaele Laporta”)
  • Le pagine e la vita. Studi di fenomenologia pedagogica, Torino, Tirrenia Stampatori, 2008
  • Il relazionismo come paideia. L’orizzonte pedagogico del pensiero di Enzo Paci, Trento, Erickson, 2005
  • La parola nuda. Scritture di confessione e pedagogia del disvelamento, Torino, Tirrenia Stampatori, 2003
  • La pedagogia dell’assurdo. Albert Camus come educatore, Roma, Anicia, 2000

         Fonte:Unito (http://tarm.dm.unito.it/dbl/DBL_ViewPage.asp?ParmsFld=0031)


Sede Legale:
Via Ghisolfa, 32 – 20217 Rho (MI)
pec: cooperativa@pec.stripes.it
P.IVA e C.F. 09635360150




Tel. (02).931.66.67 – Fax (02).935.070.57
e-mail: stripes@pedagogia.it
C.C.I.A.A. Milano REA 1310082




RUNTS N° rep.2360

Albo Società Cooperative N° A161242
Capitale Sociale i.v. € 365.108,00



Redazione Pedagogika.it e Sede Operativa
Via San Domenico Savio, 6 – 20017 Rho (MI)
Reg. Tribunale: n. 187 del 29/03/97 | ISSN: 1593-2259
Web: www.pedagogia.it


Privacy Preference Center