LA MANO NEL CAPPELLO
Psicoanalisi ed handicap grave
Angelo Villa
La mano nel cappello. Psicoanalisi ed handicap grave
Prefazione di Silvia Vegetti Finzi
Stripes Edizioni, Rho (MI) 2009 (1° ristampa settembre 2009)
Collana Psiche
pp. 183,
€ 16.00
“La mano nel cappello” oltrepassa anche il confine, con Karnac Books che traduce e pubblica in inglese il volume di Angelo Villa edito per la prima volta in Italia nel
2009 da Stripes Edizioni
![]() |
![]() |
Angelo Villa | Angelo Villa |
Psychoanalysis and sever handicap | La mano nel cappello |
The hand in the cap | Psicoanalisi ed handicap grave |
Silvia Vegetti Finzi’s preface | Prefazione di Silvia Vegetti Finzi |
Karnac Books, London (GB) 2013 | Stripes Edizioni, Rho (MI) 2009 |
Category: Psychoanalysis | Collana Psiche |
Pages 196 | Pagine 183 |
£ 22.99 | € 16.00 |
Il libro
La mano nel cappello è un libro che non si improvvisa, perché è l’esito di una avventura professionale che viene a coincidere con la vita stessa del suo autore, tanti sono gli elementi di scienza, esperienza e riflessione che vi sono raccolti. Freud asseriva che vi sono tre compiti impossibili: educare, curare e governare ma che, proprio per questo, meritano di essere tenacemente perseguiti. Villa accetta la sfida con umiltà e coraggio, convinto che il percorso valga più della meta e che dagli scacchi si possa apprendere quanto e forse più che dai successi. Tra gli elementi che rendono rilevante questo libro vi è l’abilità di sostanziare la riflessione teorica con opportuni, circostanziati richiami a esperienze istituzionali di educazione e di cura presentate, non in modo generico e impersonale, ma attraverso un’istantanea che coglie l’individuo malato nel momento in cui si impone alla nostra attenzione con un’espressione sintomatica.
L’autore
Angelo Villa. Psicoanalista, membro della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi. Tra le sue pubblicazioni Il tempo spezzato. La fine della cura nel trattamento della psicosi (Franco Angeli, 2005)”, Il bambino adulterato. Psicoanalisi e questioni infantile: ipotesi di lettura (Franco Angeli, 2008) Per Bruno Mondadori ha curato i volumi: La cura della malattia mentale. II. Il trattamento (con L. Colombo, D. Cosenza, A. Cozzi) e Civiltà e disagio. Forme contemporanee della psicopatologia (con D. Cosenza, M. Recalcati,2006).