Pedagogika.it – XIX_1

A scuola di cosa?

A SCUOLA DI COSA?
La Scuola di oggi crea i cittadini e la società di domani: è il principale dispositivo per la crescita delle persone, per lo sviluppo delle comunità e per il rinnovamento del nostro Paese. Il dibattito su pregi e difetti della scuola dell’obbligo è presente da anni nelle istituzioni; negli ultimi mesi, però, l’attenzione dei media si è rivolta in maniera importante a questa tematica grazie alla consultazione promossa dal governo dal titolo “La buona scuola”.

 

NOVITA’ PEDAGOGIKA.IT
GENNAIO/FEBBRAIO/MARZO 2015

——————————————————————————————

1 Editoriale – Maria Piacente

../Dossier/ A scuola di cosa?

8 Introduzione

11 Quale idea di scuola oggi? Franco Cambi

16 Per un riordino complessivo del “Sistema educativo di istruzione e formazione” Maurizio Tiriticco

22 Idee per il futuro della scuola Franco Frabboni

27 A scuola di che? Ma soprattutto, a che scuola? Paolo Mottana

33 Di che cosa è fatta la scuola? Giancarla Codrignani

38 Crisi della forma-scuola e suggestioni per uscirne Anna Rezzara

43 La formazione degli insegnanti fra tradizione e innovazione Anna Maria Favorini

48 I piani di una “professione impossibile” Cristiana La Capria

54 Cinque sfide per la scuola del presente Roberto Trinchero

59 Fare meno e fare meglio Franco Fabbro, Federica Caselli

66 I saperi di base nella scuola media Elena De Marchi

72 Apprendimento integrato. Un caso di studio e ricerca Roberta Bonetti

79 Coding, creative learning e scuola Caterina Moscetti

../Temi ed esperienze

84 Vociamo! … quindi siamo Adriana Gobbo, Luca Pessina

86 Amore e follia Angelo Villa

93 Diversabilità: il potenziale educativo della divers-arte Paolo Giove

../Cultura

98 Scelti per voi

  • Libri – Ambrogio Cozzi (a cura di)
  • Musica – di Angelo Villa
  • Cinema – di Cristiana La Capria

108 Arrivati in redazione

110 Tra donne e uomini a cura di Barbara Mapelli

113 Questioni di genere a cura del Progetto Alice

117 Sillabario pedagogiko di Francesco Cappa

 

 

Anno 2015 – XIX – 1
Acquisti (prezzo: € 9,00 + spese di spedizione € 1,50)
Ordina a oridini@pedagogia.it oppure vedi elenco librerie
ABBONAMENTI – Periodicità trimestrale (4 numeri)
€ 30 Privati
€ 60 Enti e Associazioni
€ 90 Sostenitori

VERSAMENTO POSTALE:
Numero di c/c postale 001003749668
intestato a Stripes Network s.r.l.
via Rossini, 16 – 20017 Rho (MI)


Sede Legale:
Via Ghisolfa, 32 – 20217 Rho (MI)
pec: cooperativa@pec.stripes.it
P.IVA e C.F. 09635360150




Tel. (02).931.66.67 – Fax (02).935.070.57
e-mail: stripes@pedagogia.it
C.C.I.A.A. Milano REA 1310082




RUNTS N° rep.2360

Albo Società Cooperative N° A161242
Capitale Sociale i.v. € 365.108,00



Redazione Pedagogika.it e Sede Operativa
Via San Domenico Savio, 6 – 20017 Rho (MI)
Reg. Tribunale: n. 187 del 29/03/97 | ISSN: 1593-2259
Web: www.pedagogia.it


Privacy Preference Center