QUALE RELIGIONE?

Pedagogika.it XIX_3, luglio, agosto, settembre 2015

Sommario

5 Editoriale, Maria Piacente

../Dossier/Quale religione?

8 Introduzione

9 Diversità religiosa e religione personale, Andrea Aguti

15 Rileggere la religione, Angelo Reginato

20 La deriva fondamentalista del pensiero e delle religioni nella contemporaneità, Marco Gallizioli

25 La Morte di Dio, Marco Dallatomasina

31 Pluralismo religioso: una sfida per la didattica, Paolo Naso

37 Educare alla laicità, Valerio Crugnola

43 La religione cristiana, oggi, Carlo Molari

50 Narcisismo, vita religiosa e gerarchie ecclesiastiche, Alfonso Giorgio

55 Diritto divino e diritto naturale nell’Islam, Massimo Campanini

61 La donna: dai doveri religiosi a quelli sociali, Maria Immacolata Macioti

67 La libertà è fedele, a cura di Cristiana La Capria

70 Attualità di una via radicale, Sergio Massironi

75 Bibbia, cultura, scuola, Piero Stefani

../Temi ed esperienze

82 La politica delle donne, Luisa Fressoia

86 Identità plurale, Paola Mieli

92 Rivalutare l’infanzia, Andrea Ignazio Daddi

../Cultura

98 Scelti per voi

107 Arrivati in redazione

109 Tra donne e uomini

113 Questioni di genere

117 Sillabario Pedagogiko

 

 


Sede Legale:
Via Ghisolfa, 32 – 20217 Rho (MI)
pec: cooperativa@pec.stripes.it
P.IVA e C.F. 09635360150




Tel. (02).931.66.67 – Fax (02).935.070.57
e-mail: stripes@pedagogia.it
C.C.I.A.A. Milano REA 1310082




RUNTS N° rep.2360

Albo Società Cooperative N° A161242
Capitale Sociale i.v. € 365.108,00



Redazione Pedagogika.it e Sede Operativa
Via San Domenico Savio, 6 – 20017 Rho (MI)
Reg. Tribunale: n. 187 del 29/03/97 | ISSN: 1593-2259
Web: www.pedagogia.it


Privacy Preference Center