EDUCARE UN MESTIERE DIFFICILE (?)

Tre serate dedicate a genitori, insegnanti ed educatori per confrontarsi e riflettere insieme sull’educare oggi 

Rho, Villa Burba
Sala  Convegni
Corso Europa 291

 INGRESSO LIBERO

  • 18 aprile 2018 ore 21.00
    Scuola e famiglia: un’alleanza possibile?
    Trovare nuove forme di comunicazione tra genitori e insegnanti, aprire confronti e dibattiti su questioni educative rilevanti è essenziale: oggi gli insegnanti fanno fatica a relazionarsi con una classe che presenta diversi modelli educativi e famigliari. Un’alleanza è davvero possibile?
    Intervengono
    Gianluca Salvati
    pedagogista STRIPES coop. Sociale onlus
    Claudia Alemani
    collaboratrice della cattedra di Pedagogia generale presso Università Milano Bicocca

 

  • 9 maggio 2018 ore 21.00
    Tecnologie e bullismo. Facciamo prevenzione con i robot a scuola
    Come prevenire in modo efficace comportamenti pericolosi sul web e il bullismo a scuola? La robotica educativa ci da una mano… L’utilizzo di Thymio (piccolo robot educativo) consente di avvicinare ragazzi e ragazze a tematiche complesse e di far sì che sviluppino degli efficaci strumenti per affrontare eventuali difficoltà o situazioni pericolose.
    Intervengono
    Igor Guida
    Vicepresidente di STRIPES coop. Sociale onlus e referente di Stripes Digitus Lab – Centro internazionale di ricerca sulla robotica educativa e le tecnologie digitali
    Serena Bignamini
    Redattrice della Rivista Pedagogika e Coordinatrice dei servizi culturali e tecnologici di Stripes coop sociale onlus
    L’incontro prevede un laboratorio di robotica educativa per bambini/e e ragazzi/e presenti

 

  • 23 maggio 2018 ore 21.00
    Di chi è la responsabilità?
    Ogni nostra azione ha una ricaduta in termini di modelli di comportamento per le nuove generazioni. Assistiamo un aumento di attenzione per la formazione di ragazzi/e competenti, ma contemporaneamente si delinea un indebolimento della trasmissione del senso di responsabilità individuale e sociale. Si è forse perso il rapporto tra educazione, responsabilità e futuro?
    Intervengono
    Angelo Villa
    psicoanalista, saggista e docente presso l’I.R.P.A. di Milano
    Maria Piacente
    Direttrice Responsabile Rivista Pedagogika


Sede Legale:
Via Ghisolfa, 32 – 20217 Rho (MI)
pec: cooperativa@pec.stripes.it
P.IVA e C.F. 09635360150




Tel. (02).931.66.67 – Fax (02).935.070.57
e-mail: stripes@pedagogia.it
C.C.I.A.A. Milano REA 1310082




RUNTS N° rep.2360

Albo Società Cooperative N° A161242
Capitale Sociale i.v. € 365.108,00



Redazione Pedagogika.it e Sede Operativa
Via San Domenico Savio, 6 – 20017 Rho (MI)
Reg. Tribunale: n. 187 del 29/03/97 | ISSN: 1593-2259
Web: www.pedagogia.it


Privacy Preference Center