La scienza e la pandemia. Dialoghi inediti tra esperti, cittadini e politici

giovedì 15 aprile 2021

ore 18.00-19.30

Sara Gandini, epidemiologa
Simone Pollo, filosofo, Università Sapienza di Roma
Modera: Susanna Ronconi, formatrice e ricercatrice sociale

 

Durante  la pandemia, il discorso scientifico è entrato come mai prima nella nostra vita quotidiana.  Ha influito su scelte personali  e politiche che hanno a che fare con le relazioni umane e con le libertà.  Ci siamo affidati   e ne abbiamo diffidato,  ci ha orientato e insieme disorientato. Com’è cambiata la nostra relazione con la scienza?  E  come possiamo esercitare un pensiero critico e insieme responsabile?


Sede Legale:
Via Ghisolfa, 32 – 20217 Rho (MI)
pec: cooperativa@pec.stripes.it
P.IVA e C.F. 09635360150




Tel. (02).931.66.67 – Fax (02).935.070.57
e-mail: stripes@pedagogia.it
C.C.I.A.A. Milano REA 1310082




RUNTS N° rep.2360

Albo Società Cooperative N° A161242
Capitale Sociale i.v. € 365.108,00



Redazione Pedagogika.it e Sede Operativa
Via San Domenico Savio, 6 – 20017 Rho (MI)
Reg. Tribunale: n. 187 del 29/03/97 | ISSN: 1593-2259
Web: www.pedagogia.it


Privacy Preference Center