Personaggi e Personagge cambia volto!
Quest’anno Pedagogika si rinnova anche all’interno della rubrica “Personaggi e Personagge”, nata da poco tra le pagine della Rivista con il proposito di raccontare storie interessanti di uomini e donne che si sono distinti nell’ambito educativo, attraverso l’approfondimento delle loro biografie, del loro lavoro e di alcune curiosità legate alla loro vita. Tra questi, sono state approfondite figure di rilievo come il filosofo e sociologo francese Edgar Morin, lo psicologo dell’errore umano James Reason e la madre della psicologia dello sviluppo Mary Ainsworth.
A partire dal prossimo numero, relativo al trimestre Aprile, Maggio, Giugno 2021, Pedagogika si lascia trasportare dalla spinta di rinnovamento dei nostri giorni e cambia faccia. Accanto ai nomi dell’educazione si è pensato di affiancare personaggi e personagge di spicco nel mondo della letteratura italiana e internazionale, iniziando col proporre una delle figure più affascinanti e controverse della letteratura del ‘900, Virginia Woolf. Questo numero ci offre una finestra sul mondo profondo e tormentato di una donna contemporaneamente all’avanguardia e figlia del suo tempo. Una donna che meglio di chiunque altro da voce al disagio fisico e psicologico della vita umana attraverso la sua esperienza, indagando il tema della malattia in opposizione ad una società che “fa del suo meglio perché il suo campo di indagine rimanga la mente.”