La Società Italiana delle Letterate con Goliarda Sapienza…

GOLIARDA SAPIENZA
Oltre il centenario. Previsioni e prospettive di una scrittura disobbediente

Seminario organizzato e promosso dalla Società Italiana delle Letterate, in memoria di Goliarda Sapienza, nel centenario della sua nascita.
Goliarda nasce a Catania nel 1924. Sua madre – Maria Giudice – fu la prima segretaria di una Camera del lavoro a Torino. Il padre Giuseppe era socialista e famoso avvocato dei poveri nella sua città. Giovanissima, Goliarda si trasferisce con la famiglia a Roma, dove frequenta l’Accademia di Arte Drammatica, recitando in teatro e saltuariamente nel cinema, attività che lascia per dedicarsi alla scrittura. Tra i suo libri, il capolavoro L’arte della gioia, rimasto a lungo inedito. La fortuna di pubblico e di critica è arrivata solo dopo la sua morte, avvenuta il 30 agosto 1996 a Gaeta.
Per ulteriori informazioni: https://societadelleletterate.it

25 gennaio 2025
Casa Internazionale delle Donne: via  della Lungara 19, Roma

Ore 9.00: accoglienza socie
Ore 9.30: Saluti e introduzione della Presidente Floriana Coppola. Moderano gli interventi: Rossella Caleca e Ivana Margarese.
Ore 9.45: Laura Fortini e Maria Rizzarelli in dialogo: Passeggiate Sapienza tra Catania e Roma.
Ore 10.25 Serena Todesco e Natalie Castagnè in dialogo: Presente e futuro degli studi su Goliarda: generazioni e genealogie.
Ore 11.15:  Anna Toscano: I corpi di Goliarda: un futuro che è noi.
Ore 11.40:  Conclusioni di Monica Farnetti
Ore 12.05 – 13.00:  dibattito in sala.
Ore 15.00: proiezione della puntata RAI2 Goliarda Sapienza, L’arte di una vita (2006), dal Palinsesto di Rai Educational Vuoti di Memoria, a cura di Loredana Rotondo, con la regia di Manuela Vigorita, presentata da Pina Mandolfo.
Ore 15.30 -18.00: Assemblea delle socie: modera e introduce Silvia Neonato. Interventi a cura delle consigliere Cazzorla, Maffioli, Picciaiola, e Rosso sulle prospettive dell’Associazione riguardo a temi attuali e su nodi quali i gruppi territoriali, le strategie di comunicazione e di allargamento della partecipazione, il raccordo con le altre associazioni, le sinergie con la rivista on line Letterate Magazine e con la rivista cartacea Leggendaria; di seguito, interventi liberi con iscrizione in sala.

 


Sede Legale:
Via Ghisolfa, 32 – 20217 Rho (MI)
pec: cooperativa@pec.stripes.it
P.IVA e C.F. 09635360150




Tel. (02).931.66.67 – Fax (02).935.070.57
e-mail: stripes@pedagogia.it
C.C.I.A.A. Milano REA 1310082




RUNTS N° rep.2360

Albo Società Cooperative N° A161242
Capitale Sociale i.v. € 365.108,00



Redazione Pedagogika.it e Sede Operativa
Via San Domenico Savio, 6 – 20017 Rho (MI)
Reg. Tribunale: n. 187 del 29/03/97 | ISSN: 1593-2259
Web: www.pedagogia.it


Privacy Preference Center