Youth and Europe

Quali sono, per i giovani ai partire dai 13 anni di età, le opportunità finanziate dall’Unione Europea? Quali i Corpi Europei di Solidarietà e gli scambi giovanili di Erasmus+? A molti giovani interessano gli scambi giovanili in Europa, ma non sanno bene da dove iniziare…

Il 13 Maggio alle 18.30 (presso La Meccanica di Nerviano) è un’occasione preziosa per entrare nel merito.

L’evento è organizzato da Stripes Coop, nell’ambito del progetto SUN – Scosse Urbane Nerviano – finanziato da Regione Lombardia, Bando SMART 2.0 (realizzato sempre da Stripes, oltre che dal Comune di Nerviano e le associazioni “Giraunavolta” e Giovani Nervianesi).

Tale progetto prevede il coinvolgimento principale di giovani di età tra i 15 e i 24 anni in attività che favoriscano occasioni di aggregazione, socializzazione ed inclusione partendo da un bisogno  a livello locale: riappropriarsi di luoghi di socialità come spazi esperienziali di vita quotidiana e “contesti abilitanti” di risorse e competenze di cittadinanza attiva.
Spazi di crescita in cui trovare opportunità per esprimere ed esaudire desideri, luoghi di riconoscimento sociale dove costruire in una dimensione collettiva ciascuno il proprio percorso di vita.

Il filo conduttore è l’arte, in particolare la creatività urbana come strumento di riqualificazione degli spazi e dei luoghi urbani nelle sue forme espressive (muralismo, graffiti e street art). La creatività urbana permette di ripensare ai luoghi con costi contenuti e modalità realizzative collettive che permettono la partecipazione di tutta la comunità. Tratta modalità espressive di interesse per i giovani per la loro contemporaneità e include forme espressive diverse, in particolare la street art che prevede anche installazioni artistiche con un mix di forme espressive (dalla pittura all’audio/video).

Per maggiori informazioni è possibile contattare Elisa Brugali all’indirizzo elisa.brugali@pedagogia.it.

Per prenotare il proprio posto all’incontro, si richiede la compilazione del form.