Story Code International Conference: il contributo di Stripes Coop

Il 23 maggio 2025, presso il Campus di Alcobendas dell’Università Europea di Madrid, si è tenuta la 9ª Giornata sulla Salute Mentale Infantile e Giovanile, Neuro-sviluppo e Contesto. L’evento ha riunito professionisti della salute mentale, educatori, famiglie e studenti, per discutere e promuovere strategie di prevenzione, inclusione e benessere per bambini e adolescenti.

Nella sessione pomeridiana dell’evento si è svolta la Story Code International Conference, focalizzata sull’uso della codifica narrativa STEAM nell’educazione infantile e primaria. Tale iniziativa fa parte del progetto Erasmus+ STORYCODE (2023–2026), che coinvolge istituzioni educative di Spagna, Italia, Paesi Bassi e Lituania. L’obiettivo è esplorare come la tecnologia possa potenziare il pensiero computazionale, l’interazione sociale e l’inclusione nelle prime fasi dell’istruzione.

Nell’ambito di questa Conference, si è svolta una tavola rotonda intitolata Esperienze di codifica narrativa nella scuola dell’infanzia e primaria”, che ha visto anche la partecipazione di Igor Guida (vice presidente Stripes) e di Andrea Maggioni (Responsabile Stripes per il progetto Storycode).

Nella sua presentazione, Igor Guida ha illustrato come Stripes Coop abbia integrato strumenti multimediali come i-Theatre e i-Code nei contesti educativi, favorendo un apprendimento inclusivo e creativo con «un approccio pedagogico che valorizzi la narrazione e la tecnologia per stimolare la collaborazione e il pensiero computazionale nei bambini».

Stripes Coop è da sempre impegnata nel promuovere pratiche educative innovative e inclusive, anche contribuendo – come nell’occasione dell’evento presso l’Università Europea di Madrid – a dibattiti internazionali. Come la tecnologia e la narrazione possono diventare sempre più degli strumenti efficaci per l’inclusione e lo sviluppo delle competenze? Nei contesti scolastici della scuola dell’infanzia e primaria, si tratta di un obiettivo tanto attuale, quanto non più rimandabile.


Sede Legale:
Via Ghisolfa, 32 – 20217 Rho (MI)
pec: cooperativa@pec.stripes.it
P.IVA e C.F. 09635360150




Tel. (02).931.66.67 – Fax (02).935.070.57
e-mail: stripes@pedagogia.it
C.C.I.A.A. Milano REA 1310082




RUNTS N° rep.2360

Albo Società Cooperative N° A161242
Capitale Sociale i.v. € 365.108,00



Redazione Pedagogika.it e Sede Operativa
Via San Domenico Savio, 6 – 20017 Rho (MI)
Reg. Tribunale: n. 187 del 29/03/97 | ISSN: 1593-2259
Web: www.pedagogia.it


Privacy Preference Center