La storia di gente comune in un tempo non comune

Veronica Del Vecchio
La ragazza della montagna
Newton Compton Editori, 2023
pp. 288, € 9,40

“La ragazza della montagna” è il primo avvincente romanzo della giovanissima comasca Veronica Del Vecchio, già vincitrice della sezione narrativa inedita del Premio Europa in versi 2020, ispirato a una storia vera avvenuta nelle valli bresciane durante la Seconda Guerra Mondiale. Una compagnia circense che vive nascosta nella Val di Sur del 1942 accoglie una ragazza sconosciuta scesa precipitosamente e urlando dal Monte Spino. L’arrivo della giovane porterà a galla nuove dinamiche sommerse e, scoperto dai tedeschi, il gruppo si troverà a compiere una scelta drammatica. Il romanzo intreccia le vicende storiche e personali dei protagonisti con sapiente maestria, mescolando abilmente finzione e realtà, molti dei personaggi infatti si riferiscono a persone esistite realmente e l’autrice ha svolto un lungo ed esaustivo lavoro di ricerca e ricostruzione storica. “La ragazza della montagna” è una storia semplice di sopravvivenza, di gente comune in un tempo tragico non comune.

 

 


Sede Legale:
Via Ghisolfa, 32 – 20217 Rho (MI)
pec: cooperativa@pec.stripes.it
P.IVA e C.F. 09635360150




Tel. (02).931.66.67 – Fax (02).935.070.57
e-mail: stripes@pedagogia.it
C.C.I.A.A. Milano REA 1310082




RUNTS N° rep.2360

Albo Società Cooperative N° A161242
Capitale Sociale i.v. € 365.108,00



Redazione Pedagogika.it e Sede Operativa
Via San Domenico Savio, 6 – 20017 Rho (MI)
Reg. Tribunale: n. 187 del 29/03/97 | ISSN: 1593-2259
Web: www.pedagogia.it


Privacy Preference Center