Adozioni internazionali

E’ nata la “Commissione per le adozioni internazionali” presso il Ministero degli Affari sociali. Si occuperà innanzitutto di preparare un albo degli enti autorizzati all’adozione internazionale.

immagine relativa articolo

 

Il primo maggio con l’entrata in vigore della legge 476/98, è scattata la rivoluzione sulle adozioni all’estero. L’attesa normativa realizza un obbiettivo ambizioso: porre sotto il controllo di un’autorità centrale tutte le pratiche di adozione di bambini stranieri. La “Commissione per le adozioni internazionali” è nata il 2 maggio presso il Ministero degli Affari sociali e si occuperà innanzitutto di preparare un albo degli enti autorizzati all’adozione internazionale cui i genitori saranno obbligati a rivolgersi per avere un bambino. Per chiedere informazioni e porre quesiti è possibile scrivere a adozioninternazionali@affarisociali.it


Sede Legale:
Via Ghisolfa, 32 – 20217 Rho (MI)
pec: cooperativa@pec.stripes.it
P.IVA e C.F. 09635360150




Tel. (02).931.66.67 – Fax (02).935.070.57
e-mail: stripes@pedagogia.it
C.C.I.A.A. Milano REA 1310082




RUNTS N° rep.2360

Albo Società Cooperative N° A161242
Capitale Sociale i.v. € 365.108,00



Redazione Pedagogika.it e Sede Operativa
Via San Domenico Savio, 6 – 20017 Rho (MI)
Reg. Tribunale: n. 187 del 29/03/97 | ISSN: 1593-2259
Web: www.pedagogia.it


Privacy Preference Center