Premio Cento linguaggi per l’educazione

Il Premio Cento linguaggi per l’educazione, proposto dalla Cooperativa Stripes e dall’Associazione Salvatore Guida, nasce dal desiderio di promuovere attraverso molteplici linguaggi artistici la produzione culturale, la fruizione e la divulgazione del tema educazione. Il concorso, che avrà cadenza biennale, vuole essere un momento di interscambio e riflessione tra arte ed educazione. Crediamo che la bellezza del linguaggio artistico, attraverso la sua complessità, possa servire a raccontare al meglio ciò che l’educazione vive nella quotidianità.

Il lancio della prima edizione del Premio si inserisce tra le iniziative del Trentennale di Stripes. In questi 30 anni la Cooperativa – che si è caratterizzata per la gestione dei servizi educativi, la formazione e l’attività editoriale con Pedagogika.it – ha attraversato il mondo dell’educazione, incontrando bambini, adulti, operatori e loro storie, abitando luoghi.

Coerentemente con questa idea, il concorso chiede ai partecipanti di restituire, attraverso i loro scatti, una riflessione sul tema “Luoghi e non luoghi abitati dall’agire educativo”.

CONSEGNA OPERE PROROGATA FINO A DOMENICA 8 SETTEMBRE 2019!

Scopri da chi sarà composta la giuria


Sede Legale:
Via Ghisolfa, 32 – 20217 Rho (MI)
pec: cooperativa@pec.stripes.it
P.IVA e C.F. 09635360150




Tel. (02).931.66.67 – Fax (02).935.070.57
e-mail: stripes@pedagogia.it
C.C.I.A.A. Milano REA 1310082




RUNTS N° rep.2360

Albo Società Cooperative N° A161242
Capitale Sociale i.v. € 365.108,00



Redazione Pedagogika.it e Sede Operativa
Via San Domenico Savio, 6 – 20017 Rho (MI)
Reg. Tribunale: n. 187 del 29/03/97 | ISSN: 1593-2259
Web: www.pedagogia.it


Privacy Preference Center