Arrivati in redazione
Giovanna Ginex, Rosangela Percoco
L’Allodola
Salani, Milano 2020, pp 320, € 16,90
Fernanda Wittgens, la prima donna direttrice della pinacoteca di Brera nella Milano del Novecento, era soprannominata l’Allodola per la sua grandezza discreta, evidente soltanto in volo. Le autrici le rendono giustizia ripercorrendo il romanzo di una vita straordinaria
Gabriele Dadati
La modella di Klimt. La vera storia del capolavoro ritrovato
Baldini+Castoldi, Milano 2020, pp 224, € 17,00
Nel 2019, a dieci anni dalla scomparsa di Stefano Fugazza, direttore della galleria Ricci Oddi di Piacenza, durante i preparativi della mostra che lo celebrerà, fa la sua clamorosa ricomparsa il dipinto “Ritratto di signora” di Gustav Klimt, a ventitré anni di distanza dal furto
Vito Mancuso
I quattro maestri
Garzanti, Milano 2020, pp 528, € 19,00
Socrate, l’educatore. Buddha, il medico. Confucio, il politico. Gesù, il profeta. Risalendo alle antiche tradizioni spirituali e filosofiche dell’umanità, l’autore individua nel pensiero di queste figure gli insegnamenti ancora validi per il mondo di oggi.
Aldo Cazzullo
A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l’Italia
Mondadori, Milano 2020, pp 288, € 18,00 Un libro sul più grande poeta della storia dell’umanità, a settecento anni dalla sua morte, e sulla nascita della nostra identità nazionale, per essere consapevoli di chi siamo e di quanto valiamo. Cazzullo diventa per i lettori italiani un vero secondo Virgilio
Paolo Mieli
La terapia dell’oblio. Contro gli eccessi della memoria
Rizzoli, Milano 2020, pp 352, € 18,00
L’Italia non è capace di consegnare il passato agli storici, ci sentiamo obbligati a riproporlo ossessivamente intrecciato al presente. E non riusciamo mai a chiudere un capitolo una volta per tutte, mentre dovremmo far nostra una piccola dose di oblio.
Furio Ravera
Anime adolescenti. Quando qualcosa non va nei nostri figli
Salani, Milano 2021, pp 208, € 13,90
L’incontro con i figli al momento della nascita è un incontro fra sconosciuti con un legame indissolubile. All’inizio dell’adolescenza si realizza una situazione analoga. L’autore ci offre un saggio illuminante per capire i ragazzi e prevenire i disastri.
Pietro Roberto Goisis
Nella stanza dei sogni. Un analista e i suoi pazienti
Enrico Damiani Editore, Brescia 2021, pp 368, € 20,00
La stanza dell’analista è un luogo misterioso e affascinante, protetto rigorosamente da occhi e orecchi indiscreti, è un rifugio segreto in cui prendono forma fantasmi, ricordi, attese. Quale bellezza si rivela nella complicità tra due persone che si parlano e si ascoltano?
Marsha Linehan
Una vita degna di essere vissuta
Cortina Raffaello Editore, Milano 2021, pp 320, € 24,00 Mettendosi coraggiosamente a nudo, l’autrice, psicologia di fama mondiale che ha sviluppato la Dialectical Behavior Therapy, racconta qui la sua discesa all’inferno della malattia mentale, e poi la straordinaria ascesa ne lavoro di ricerca e dell’accademia.
Author
