Arrivati in redazione ragazzi
G. Quarzo, A.Vivarelli
La scatola dei sogni
Editoriale scienza, Trieste 2021, pp 160, € 9,90
È il 1895 e Marcel, apprendista giardiniere al servizio dei fratelli
Lumière, diventa un esperto proiezionista grazie al suo talento
e alla sua curiosità. I famosi fotografi hanno da poco inventato
il cinematografo e le loro immagini in movimento incantano un
pubblico selezionatissimo nei salotti più esclusivi di Lione.
E.Reynolds, F. Harrison
L’acchiappacalma.
Un libro di attività per rilassarsi e ritrovare la calma
Usborne, Londra 2021, pp 80, € 12,90
Un libro stracolmo di idee e consigli per concentrarsi, rilassarsi
e ritrovare la calma, da semplici esercizi di respirazione e meditazione
a lavoretti creativi e tanto altro. Tutte le attività proposte
sono state raccomandate da una psicologa infantile.
C. Baldwin
Dove crescono i cocomeri
Harper Collins Italia, Milano 2020, pp 300, € 14,00
Quando vede la mamma scavare furiosamente i semini
neri da un’anguria nel bel mezzo della notte mentre parla
con persone che non esistono, Della si rende conto che sta
succedendo di nuovo. La malattia che ha costretto sua madre
in ospedale quattro anni prima è tornata. E che finirà
di nuovo in ospedale per mesi…
H.Tooke
Gli inadottabili
Rizzoli, Milano 2020, pp 416, € 17,00
Amsterdam, 1892. All’orfanotrofio del Piccolo Tulipano arrivano
cinque neonati abbandonati nei modi più diversi, in una cesta a
forma di bara, o dentro un secchio per il carbone. Tutti modi inaccettabili
per l’arcigna direttrice. I cinque diventano presto gli “inadottabili”,
casi disperati di cui la direttrice non riesce a liberarsi.
S.Vecchini, D..Tieni
Ogni volta
Lapis, Roma 2021, pp 52, € 15,00
Quando un bambino nasce, chi dona? E chi riceve? Quando
un bambino cresce, non cresce con lui anche l’adulto?
Ogni volta che mamma e papà guardano, imboccano,
abbracciano il loro bambino, che gli parlano, che giocano
insieme a lui, che lo consolano o lo chiamano con il suo
nome, accade in loro qualcosa di speciale…
E.Galloni
Un bello spavento
Minibombo, Reggio Emilia 2021, pp 40, € 11,90
Un lombrico gironzola tranquillo in giardino quando… hip!,
di colpo rimbalza via, trovandosi suo malgrado coinvolto in un
viaggio inarrestabile. Ma che cosa starà succedendo davvero? Ci
sarà qualcuno in grado di fermarlo?
Elisabetta Grassi
Misteri della Storia: Missione Preistoria
Erikson, Trento 2019, pag. 56, € 9,41
Studiare la Preistoria non è mai stato così divertente! Assieme
alla curiosa Gaia e alla sua scimmietta Tula, i bambini saranno coinvolti in un viaggio nel tempo nel quale impareranno i principali temi legati alla Preistoria (programma di classe terza primaria).Com’è nato l’universo; come si è sviluppata la vita sul nostro pianeta; quali sono le principali tappe dell’evoluzione
dell’uomo; come viveva l’uomo preistorico; … e altre curiosità preistoriche! Pensato per gli alunni del terzo anno della scuola
primaria, questo quaderno operativo a fumetti presenta i principali temi legati alla preistoria attraverso divertenti sfide.
Elisabetta Grassi
Misteri della Storia: Missione Egitto
Erikson, Trento 2021, pag. 56, € 9,90
Una divertente storia a fumetti, arricchita da tante attività e curiosità, accompagna bambini e bambine, assieme alla curiosa Gaia e alla scimmietta Tula, in un viaggio nel tempo per scoprire l’antico Egitto: la storia, la cultura, la religione, la scrittura e la struttura sociale.
Quando e dove si è sviluppata la civiltà egizia le tappe principali della storia di questa civiltà Curiosità sulla vita e sulla religione del faraone e degli antichi egizi! Pensato per gli alunni del + della scuola primaria, questo quaderno operativo a fumetti presenta i principali temi legati alla storia dell’antica civiltà egizia partenti sfide.
Author
