Seminario dell’Osservatorio digitale salesiano


Il mondo Salesiano del CNOS-FAP e PTS presenta l’analisi su come le Amministrazioni locali impegnano le risorse pubbliche per le Politiche Attive del Lavoro e la Formazione ProfessionalePolitiche della formazione professionale e del lavoro.

 

IL SISTEMA ITS PER IL RILANCIO DI TUTTA LA FILIERA PROFESSIONALE
Mercoledì 8 novembre 2023
ORE 9-13
Roma – SENATO DELLA REPUBBLICA
Palazzo Giustiniani (Sala Zuccari)
Via della Dogana Vecchia 29

Per il 4° anno l’Osservatorio Digitale promosso dal CNOS-FAP (Centro Nazionale Opere Salesiane – Formazione Aggiornamento Professionale) con PTSCLAS fornisce un interessante spaccato di come le Regioni e le Province Autonome destinano le risorse finanziarie per le Politiche Attive del Lavoro e per la Formazione Professionale, da cui percepire l’evoluzione del Paese, le sensibilità culturali che cambiano e l’influsso stringente dell’attualità che condizionano la vita dei cittadini, l’economia del Paese e le strategie politiche.

Il report presenta i finanziamenti del 2022, anno in cui si evidenziano i primi segnali degli effetti del PNRR. Al tempo stesso la quotidianità di questi giorni sta introducendo cambiamenti significativi che si interconnettono al sistema dell’Istruzione e della filiera professionalizzante: gli attesi decreti attuativi della riforma degli ITS Academy e lo schema di DDL di istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale, approvato dal CdM il 18 settembre 2023. Il seminario sarà l’occasione per riflettere sulle scelte politiche delle Regioni e sulle riforme annunciate.

Di seguito il programma:

Ore 9.00 Accrediti
Ore 09:30 – 09:40

 

Introduzione

Giuliano Giacomazzi, Direttore Generale CNOS-FAP

Ore 9.40 – 10.00

 

 

 

Saluti

Matteo Gelmetti, Senatore

Elena Chiorino, Assessore all’Istruzione e Merito, Lavoro, Formazione professionale, Diritto allo Studio universitario – Regione Piemonte

Alessandra Nardini, Assessore all’Istruzione, Formazione professionale – Regione Toscana

Giuseppe Schiboni, Assessore Lavoro, Università, Scuola, Formazione, Ricerca, Merito – Regione Lazio

Ore 10.00 – 10.30

 

 

Interventi

Sara Frontini, (PTSCLAS) PAL e Formazione nel 2022

Mattia Dolci, (PTSCLAS) Programmazione 2021-2027: finanziamenti delle Regioni

Ore 10.30 – 11.45

 

Dibattito

Modera: Simona D’Alessio, Giornalista

Emmanuele Crispolti, Responsabile Struttura Sistemi Formativi, INAPP

Carmela Palumbo, Capo Dipartimento per il Sistema Educativo di Istruzione e Formazione del Ministero dell’Istruzione e del Merito

Massimo Temussi, Presidente ANPAL SERVIZI

Paolo Mora, Direttore generale D.G. Istruzione Formazione e Lavoro – Regione Lombardia

Massimo Rocchi, Dirigente Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse – Regione Marche

Roberto Cosentino, Direttore Generale Lavoro – Regione Calabria

Ore 11.45 – 12.45 La voce degli operatori e del mondo del lavoro

Guido Torrielli, Presidente Associazione Rete Fondazione ITS Italia

Fabrizio Berta, Direttore Generale CNOS-FAP Piemonte

Gianfranco Mereu, Responsabile relazioni con le scuole e le Università di Schneider Electric

Leonardo Leani, Legale Rappresentante ABB S.p.A. – Head of Business Area Robotics & Discrete Automation Italy. Division Manager Robotics Italy

Ore 12.45 – 13.00 Conclusioni

Paola Vacchina, Presidente FORMA

UFFICIO STAMPA CNOS-FAP – NAZIONALE
Maria Grazia Balbiano – cellulare 347 36 07 342 – info@mariagraziabalbiano.com
Luisa Leonzi – cellulare 348 80 13 644 – luisaleonzi@libero.it

 


Sede Legale:
Via Ghisolfa, 32 – 20217 Rho (MI)
pec: cooperativa@pec.stripes.it
P.IVA e C.F. 09635360150




Tel. (02).931.66.67 – Fax (02).935.070.57
e-mail: stripes@pedagogia.it
C.C.I.A.A. Milano REA 1310082




RUNTS N° rep.2360

Albo Società Cooperative N° A161242
Capitale Sociale i.v. € 365.108,00



Redazione Pedagogika.it e Sede Operativa
Via San Domenico Savio, 6 – 20017 Rho (MI)
Reg. Tribunale: n. 187 del 29/03/97 | ISSN: 1593-2259
Web: www.pedagogia.it


Privacy Preference Center