Forme e colori con Coderbot

Fascia età
6/7 anni

Numero pagine
20 divis in 4 gruppi

Durata
1 ora

Strumento

Coderbot

Sviluppato dall’Università Bicocca di Milano, Coderbot è un robot orientato alla didattica che può essere programmato da bambini dai 6 anni in poi.

È un piccolo veicolo dotato di telecamera, sensori di distanza, un microfono e un altoparlante che muoversi nello spazio ed emettere suoni e parole.

Tramite i suoi algoritmi di visione artificiale può riconoscere oggetti e volti e può essere programmato per reagire in vario modo agli stimoli circostanti.

 

 

Attività
Dopo una prima introduzione alle forme geometriche base e ai colori primari e una breve spiegazione sul funzionamento di Coderbot, i partecipanti verranno coinvolti in un percorso di riconoscimento di forme geometriche e colori, attraverso un’attività ludica. Guideranno Coderbot lungo dei percorsi ad ostacoli per portare piccoli oggetti di forme e colori diversi alle varie destinazioni finali appropriate.

Obiettivi

  • Fornire un setting divertente e stimolante per la trasmissione delle prime competenze di geometria piana e solida
  • Fornire un setting divertente e stimolante per la trasmissione delle prime competenze rispetto ai colori primari e secondari
  • Favorire il riconoscimento di forme geometriche e colori
  • Stimolare il pensiero logico

 

Ideale per
I primi cenni di geometria e arte


Presso Social Innovation Academy di Fondazione Triulza: Cascina Triulza, all’interno del sito MINDmilano (ex sito Expo 2015)
Via Belgioioso 171 – 20157 Milano



Ingresso dalla stazione MM Rho-Fiera
Web: www.digituslab.it
email:digituslab@pedagogia.it
Tel: +39 3456570263



Via Ghisolfa, 32 – 20217 Rho (MI)
Tel. (02).931.66.67 – Fax (02).935.070.57
e-mail: stripes@pedagogia.it

Web: www.stripes.it



P.IVA e C.F. 09635360150
C.C.I.A.A. Milano REA 1310082

Albo Società Cooperative N° A161242
Capitale Sociale i.v. € 365.108,00


Privacy Preference Center