Un luogo dove tecnologia e pedagogia entrano in connessione per dare vita ad attività educative ed inclusive di coding e robotica educativa e dove esperti e professionisti in ambito digitale e psicopedagogico si incontrano, si confrontano e lavorano insieme per sviluppare nuove idee, approcci e strumenti.
For Smart and Curious Minds
For Smart and Curious Minds
Creiamo attivitàSTEAM per tuttidando valore alle specificitàe alla creatività eall'immaginazione diognuno.
Creiamo attivitàSTEAM per tuttidando valore alle specificitàe alla creatività eall'immaginazione diognuno.
Da non perdere
Rimani aggiornato sulle nostre attività e sulle ultime novità in tema di coding e robotica educativa
Rimani aggiornato sulle nostre attività e sulle ultime novità in tema di coding e robotica educativa
I nostri numeri

+ di5.000
Laboratoriattivati

+ di10.000
bambini/e eragazzi/e coinvolti

+ di300
Scuole eETS

+ di1.000
Insegnanti ededucatori
Perchè scegliere le nostre attività STEAM?
Mirano a sviluppare, non solo il pensiero computazionale, il problem solving e le competenze scientifiche, ma anche l’immaginazione e la creatività. Favoriscono lo sviluppo delle soft skills, il tutto in un clima ludico e armonioso che, facendo leva sull’inclusività, punta a favorire la collaborazione e l’aiuto reciproco.





Perchè scegliere le nostre attività STEAM?
Mirano a sviluppare, non solo il pensiero computazionale, il problem solving e le competenze scientifiche, ma anche l’immaginazione e la creatività. Favoriscono lo sviluppo delle soft skills, il tutto in un clima ludico e armonioso che, facendo leva sull’inclusività, punta a favorire la collaborazione e l’aiuto reciproco.

Seguici sui Social
📣 Abbiamo avuto il piacere di assistere a presentazioni illuminanti sulle ultime ricerche nel campo del coding narrativo, partecipare a workshop interattivi che hanno mostrato applicazioni pratiche e confrontarci su come integrare al meglio STEAM nell'educazione dei bambini. Un ringraziamento a tutti i relatori e i partecipanti che hanno reso il programma così dinamico e interessante!
🇪🇺 Anche Stripes Coop era presente sul palco con Igor Guida, Vicepresidente e Direttore Scientifico dello Stripes Digitus Lab, e Andrea Maggioni Coordinatore e Formatore specializzato in robotica educativa e tecnologie digitali.
🇪🇺 CO-financed by the European Union
➡️ Scuola Ladina di Fassa - Scola Ladina de Fascia (Italy - IT)
➡️ Computer Learning Società Cooperativa (Italy - IT)
➡️ Stripes Coop (Italy - IT)
➡️ Universidad Europea (Spain - SP)
➡️ Fundación Educativa Francisco Coll FEFC (Spain - SP)
➡️ Learning Hub Friesland (Netherlands - NL)
➡️ Kauno Simono Daukanto progimnazija (Lithuania - LT)
🔗 Nuovi strumenti per la didattica e l'educazione
📆 18 GIUGNO 10.00-13.00
📍 Edificio Quantum (Ex U2) - Aula 05 - Università degli Studi di Milano-Bicocca
📌 ISCRIVITI ORA
➡️ https://cri.unimib.it/workshop/
Un workshop per insegnanti che mira a fornire una comprensione non solamente teorica delle potenzialità dell'intelligenza artificiale dei robot educativi nelle attività didattiche.
🎯 Obiettivi:
- Sviluppare nuove competenze
- Progettare lezioni innovative
- Migliorare l'interesse degli studenti verso le STEM
- Promuovere pensiero critico e anche creativo
- Favorire un approccio collaborativo e interdisciplinare
✅L'evento si colloca all'interno del CRI - Child Robot Interaction al quale anche quest'anno Stripes Coop partecipa con questo appuntamento a cura di Igor Guida, Direttore Scientifico di Stripes Digitus Lab, insieme a Mattia Cavalieri e Andrea Maggioni, Educatori e formatori digitali specializzati
💻🤖 Proseguono i laboratori digitali sul territorio di Settimo Milanese per tutte le fasce d'età, un ponte tra generazioni costruito attraverso il digitale: questo e molto altro nei laboratori di Connect the .DOTs
Crediamo fortemente nell'importanza di rendere la tecnologia accessibile a tutti e vedere l'entusiasmo nel superare insieme le sfide digitali è la nostra più grande soddisfazione.
📲 Scopri di più sul progetto: https://www.pedagogia.it/connectthedots/
➡ “Connect the .Dots” è un progetto realizzato da Stripes Coop in collaborazione con il Comune di Settimo milanese e con il supporto di Microsoft e ChangeX
📆 Giovedì 15 Maggio 2025 16.00-17.30
✅ PARTECIPA
➡️ https://bit.ly/EventoConclusivo-Stringhe
Presso l'Acquario Civico di Milano si terrà l'evento conclusivo di un importante e innovativo progetto che in questi anni ha saputo coniugare attività fisica e tecnologia con una nuova metodologia come contrasto alla povertà educativa.
Non mancare all'appuntamento in cui verranno mostrati risultati e prospettive di questo ambizioso progetto. A seguire si terrà l'aperitivo, iscriviti al form e partecipa!
Un progetto di: Con i Bambini // Mission Bambini
Insieme a: Stripes Coop // Laureus Italia // CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche // Palestra per la mente