Con l’applicazione gratuita Scratch è possibile sia imparare le basi del coding sia cimentarsi nella programmazione vera e propria creando videogiochi, cartoni animati e tanto altro.

Nei tutorial mostriamo le basi del programma a partire dal download e dall’installazione, i quali sono molto semplici e possibili su qualunque sistema operativo e device anche mobili.

Una volta installato mostriamo le funzioni disponibili attraverso i blocchi colorati sulla sinistra della schermata che successivamente andranno a formare il nostro programma. Lo scopo del tutorial non è mostrare nel dettaglio ogni specifico blocco di programmazione e ogni sua possibilità quanto piuttosto fornire una visione generale sufficiente e necessari per la scoperta autonoma dell’ambiente di programmazione e delle sue potenzialità.

Ogni tutorial o ogni episodio che va a comporre un tutorial diviso in diversi step ha comunque come obiettivo il raggiungimento di una creazione in scratch di diverso tipo la quale può essere salvata e fornita a chi segue il tutorial. Durante, al termine e dopo il tutorial è possibile fare domande riguardo ciò che abbiamo visto insieme.



Presso Social Innovation Academy di Fondazione Triulza: Cascina Triulza, all’interno del sito MINDmilano (ex sito Expo 2015)
Via Belgioioso 171 – 20157 Milano



Ingresso dalla stazione MM Rho-Fiera
Web: www.digituslab.it
email:digituslab@pedagogia.it
Tel: +39 3456570263



Via Ghisolfa, 32 – 20217 Rho (MI)
Tel. (02).931.66.67 – Fax (02).935.070.57
e-mail: stripes@pedagogia.it

Web: www.stripes.it



P.IVA e C.F. 09635360150
C.C.I.A.A. Milano REA 1310082

Albo Società Cooperative N° A161242
Capitale Sociale i.v. € 365.108,00


Privacy Preference Center