
Scienza, Arte, Coding, Robotica educativa e Intelligenza Artificiale
6 SETTIMANE DI DIVERTIMENTO IMMERSI NELL’OCEANO DELLE DISCIPLINE STEAM
Campus estivo per bambini e bambine, ragazzi e ragazze
20 giugno – 29 luglio 2022

DOVE?
Presso Stripes Digitus Lab - Centro Internazionale di ricerca e innovazione sulla robotica educativa e le tecnologie digitali creato a Milano dalla cooperativa sociale Stripes con la partnership di alcune tra le più prestigiose università italiane e straniere.
Il Centro si trova a MIND Milano Innovation District ed è raggiungibile in auto e con i mezzi (Fermata Rho-Fiera).

COSA FACCIAMO?
Mettiamo in connessione l'approccio pedagogico con le abilità tecnologiche, scientifiche e artistiche per creare percorsi che facciano apprendere bambini e ragazzi divertendosi.

Scienza e Arte
Approcciamoci alla scienza e alle sue figure più importanti con esperimenti divertenti, storytelling e role playing. Scopriamo l’universo e le sue mille sfaccettature con attività legate alla tecnologia e all’arte. Sviluppiamo la nostra creatività con attività di Tinkering e laboratori multidisciplinari.

Coding Unplugged
Scopriamo la programmazione informatica tramite attività senza strumenti digitali che ci consentono di immedesimarci nei ruoli di robot e programmatore per approfondire il pensiero computazionale, l’approccio scientifico e i nessi logici alla base della programmazione

Coding e stampa 3D
Usando computer e tablet iniziamo a muovere i primi passi nel mondo della programmazione. Scopriamo alcuni dei principali software che possono essere utilizzati per fare coding con bambini e ragazzi Impariamo a creare videogiochi e a scoprire piccole attività di realtà aumentata e progettiamo oggetti per la stampa 3D.

Robotica educativa e I.A.
Scopriamo vari tipi di robot, impariamo divertendoci come sono fatti, come si programmano, collaborando insieme come un vero team di ingegneri. Muoviamo i primi passi nel mondo dell’intelligenza artificiale con attività di programmazione legate al machine learning.
6 SETTIMANE DI DIVERTIMENTO IMMERSI NELLE DISCIPLINE STEAM






COSTO SINGOLA SETTIMANA: 329 €
OFFERTA SPECIALE LUGLIO! ISCRIVITI PER LE SETTIMANE DI LUGLIO, AVRAI UNO SCONTO ECCEZIONALE DEL 12%
INSERISCI NEL CARRELLO IL CODICE: DG0712
Valido dal 16/05/2022 all’8/06/2022
SCEGLI UNO DEI NOSTRI PACCHETTI E RISPARMIA ULTERIORMENTE CON GLI SCONTI DEDICATI ALLE ISCRIZIONI PER PIU’ SETTIMANE!
PER ISCRIZIONI DI PICCOLI GRUPPI DI 2 O PIU’ BAMBINI SCRIVETECI, VI FAREMO UN PREVENTIVO PERSONALIZZATO CON ALTRI SCONTI DEDICATI
PER I SOCI STRIPES SCONTO DEL 15% AGGIUNGENDO AL CARRELLO IL CODICE “SOCIOSTRIPES”
PER I POSSESSORI DI DIGITUSCARD SCONTO DEL 5% AGGIUNGENDO NEL CARRELLO IL CODICE SCONTO DGTCRD5
Perchè le discipline STEAM e la robotica educativa?
Gli strumenti usati e i laboratori pensati dai nostri educatori specializzati mirano a sviluppare, non solo il pensiero computazionale e il problem solving, ma anche l’immaginazione e la creatività attraverso l’invenzione di storie (storytelling) e di ambienti in cui i robot si muovono. Favoriscono lo sviluppo delle soft skills, il tutto in un clima ludico e armonioso che, facendo leva sull’inclusività, punta a favorire la collaborazione, l’aiuto reciproco e il lavoro di gruppo (collaborative learning).

ORGANIZZAZIONE DEL CAMPUS
9.00 - 9.30 Accoglienza
9.30 - 11.00 Laboratori
espressivi, sportivi, tecnologici, naturali
11.00 - 11.15 Pausa merenda
11.15 - 12.45 - Learning Time
Scienza, arte, natura, coding e robotica
12.45 - 14.00 Pranzo e relax
Il pranzo è incluso nella retta e avviene presso sala riservata del ristorante interno.
14.00 - 16.00 - Officine creative
creare, giocare, manipolare e scoprire il mondo naturale
16.00 - 16.30 Merenda e relax
16.30 - 18.00 - Giochiamo
Dalle 16.30 alle 18.00 è possibile venire a prendere i partecipanti

Per qualsiasi dubbio, curiosità o informazione potete contattare la Coordinatrice del Centro – Serena Bignamini – scrivendo a digituslab@pedagogia.it o chiamando il numero 345-0104806
La nostra equipe:
Serena

Sara

Andrea

Matteo

Anna

Angelo
