L’idea
La EU Code Week nasce da un’idea del Young Advisors, un advisory group in capo all’ex membro della Commissione Europea per l’Agenda Digitale Neelie Kroes, ed è un’iniziativa supportata dalla Commissione Europea. L’iniziativa Meet and Code promuove eventi di ogni genere legati ai temi della scienza e della tecnologia nell’ambito della EU Code Week – con una sovvenzione di 500 € per ogni evento.
Gli obiettivi
L’obiettivo di Meet and Code è introdurre i bambini e i ragazzi dagli 8 ai 24 anni al mondo della tecnologia e del coding. Gli eventi sono pensati per mostrare ai più giovani quanto il coding può essere divertente e interessante e come, grazie ad esso, le idee possono diventare realtà. E’ importante che i più giovani imparino a conoscere la tecnologia e a scoprire come l’IT entra nella nostra vita quotidiana. Esplorando molteplici aspetti legati alla tecnologia, al digitale e al coding creativo, saranno incoraggiati a sviluppare i “digital skills” che sono sempre più importanti per affrontare il mondo di oggi e di domani.
LE PROPOSTE DI STRIPES DIGITUS LAB
MEET AND CODE 2022
Microduino for future
Progettiamo insieme la città del futuro
Anche quest’anno Stripes Digitus Lab partecipa a Meet & Code con un laboratorio di coding e robotica educativa!
“Microduino for Future” ha l’obiettivo di sensibilizzare i più giovani sulle tematiche dell’accessibilità e della sostenibilità nelle città del futuro. I partecipanti, guidati dagli educatori specializzati in robotica educativa e tecnologie digitali, potranno utilizzare Microduino e il kit di costruzioni tecnologiche associato, per costruire una città accessibile e sostenibile. Per poterla realizzare sarà necessario creare, tramite i sensori e gli attuatori a disposizione, delle costruzioni che dovranno facilitare l’accessibilità delle strutture oppure oggetti che funzionano con energie rinnovabili. Sarà quindi necessario programmare tutta la città e gli strumenti creati con mDesigner.
Durante il laboratorio i genitori potranno lasciare i ragazzi con i nostri educatori e venire poi a riprenderli al termine dell’attività, oppure assistere curiosi a quello che faremo o potranno rilassarsi in alcuni spazi attigui a loro dedicati.
A chi è rivolto il laboratorio?
A ragazzi/e dai 10 ai 14 anni
Quando?
SABATO 15/10/2021 dalle 14,30 alle 17,00
Dove?
L’edizione 2022 di Meet & Code si svolgerà in presenza presso Stripes Digitus Lab all’interno di MIND Milano Innovation District – accesso CARGO 6 MIND Milano
Ingresso gratuito su registrazione
Posti limitati! Iscriviti subito compilando il form qui accanto
MEET&CODE 2021

MEET&CODE 2020

MEET&CODE 2019

MEET&CODE 2018
