PROGRAMMA DI LABORATORI ONLINE SOCIAL INNOVATION CAMPUS 2023
SCEGLI IL LABORATORIO A CUI PARTECIPARE E CLICCA SUL TITOLO, VERRAI INDIRIZZATO ALLA PAGINA DI ISCRIZIONE DI CIASCUN LABORATORIO
TUTTI I LABORATORI SONO GRATUITI!
UMANA – Titolo: Design Thinking nell’era digital. Valorizzare con la creatività le proprie soft skills
Tema: Un mindset innovativo costituito da una serie di passaggi veloci potenziando e valorizzando le proprie soft skills.
Target: Scuole secondarie di II grado tutti gli indirizzi di studio dal 3o anno
CVING – Identikit di un candidato: Tips & Trick per farsi notare dai recruiter attraverso i social network nel 2023
Tema: Personal Branding
Target: tutti gli indirizzi di studio scuole secondarie di II grado, neodiplomati e neolaureati
FONDAZIONE UNIPOLIS & MUV GAME – TITOLO: MOB School Lab – La mobilità è un gioco di squadra
Tema: Mobilità sostenibile – Partecipazione – Cittadinanza – Ambiente
Target: Superiori II grado (dalle classi 1°), leFP, IFTS
AREXPO – STRIPES DIGITUS LAB – Titolo: MIND Foods Hub: scopriamo un processo innovativo di produzione del cibo in modo interattivo
Tema: Scopriamo il progetto MIND Foods Hub e lo sviluppo di un concept innovativo volto alla individuazione, produzione e trasformazione sostenibile di prodotti vegetali e derivati.
Target: Superiori II grado, leFP, IFTS
GRUPPO CAP – TITOLO: La nostra vita, il nostro ambiente: verso una transizione necessaria.
Tema: Approfondiremo i concetti di impronta idrica e acqua virtuale proponendo ai partecipanti un gioco on line per realizzare delle “spese sostenibili” valutando quanto le scelte personali possano portare a una concreta e positiva transizione ecologica.
Target: qualsiasi indirizzo di studi e anno delle scuole secondarie di II grado
IRCCS OSPEDALE GALEAZZI – SANT’AMBROGIO – TITOLO: Intelligenza artificiale in medicina: applicazioni per la radiologia in ambito ortopedico
Tema: Introduzione sulle basi teoriche dell’intelligenza artificiale; esempi di applicazione in ambito radiologico e ortopedico; limiti e problemi per l’ambito applicativo
Target: Scuole secondarie di II grado tutti gli indirizzi di studi e anni scolastici
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO – Titolo: INVENTARE ED INNOVARE.
Tema: Forme della creatività e loro tutela con particolare riguardo alle invenzioni.
Target: Superiori II grado (classi 4°- 5°), leFP, IFTS
FONDAZIONE CARIPLO e GREEN JOBS HUB – Titolo: Introduzione ai Green Jobs
Tema: Presentazione dei principali settori e figure professionali coinvolti nella transizione verde
Target: tutti gli indirizzi di studio, preferibile classi 4^ e 5^, neodiplomati e neolaureati
LEGAMBIENTE – TITOLO: Competenze verdi e greenjobs
Tema: opportunità offerte dai “lavori verdi” e ragionare sulle competenze necessarie per intraprendere una carriera “green”
Target: Superiori II grado, leFP, IFTS, ITS
LEGAMBIENTE – TITOLO: Greenwashing? No, grazie!
Tema: Fornire agli studenti gli strumenti per riconoscere il greenwashing,
Target: Superiori II grado, leFP, IFTS, ITS
CSV MILANO – ETS- Titolo: Corpo Europeo di Solidarietà Opportunità per crescere, apprendere e generare cambiamenti!
Tema: Saranno illustrati i progetti di volontariato europeo del Corpo Europeo di Solidarietà. Cosa sono, quali sono gli obiettivi di questi progetti, come candidarsi e partecipare
Target: Scuole secondarie di II grado a partire dalle classi 4e, universitari e neolaureati
ALTRI INCONTRI DEL PROGRAMMA CULTURALE DI INTERESSE PER STUDENTI E SCUOLE
Vi segnaliamo inoltre questi incontri del programma culturale trasmessi in streaming (ove non diversamente indicato), che reputiamo di particolare interesse per gli studenti.
Qui trovate tutti gli incontri del programma culturale: https://www.sicampus.org/
01/03/2023 | 14:30 – 15:15 | A cura di Umana | Presente Futuro: una generazione in transito. Nell’impresa, nel lavoro, nelle istituzioni.* Di particolare interesse per docenti ed educatori |
01/03/2023 | 16:30 – 17:15 | A cura di UnipolSai | Transizione energetica: quale futuro per le città e i territori? |
02/03/2023 | 15:00 – 16:30 | A cura di Azimut | Il ruolo del consulente finanziario del futuro Solo in presenza. Indicato per neodiplomati, neolaureati e studenti universitari. |
02/03/2023 | 11:30 – 12:15 | A cura di CAP | “Io transiziono, e tu?” |
02/03/2023 | 11:30 – 13:00 | A cura di VALORE ITALIA | L’evoluzione del restauro al confronto con il design e l’arte contemporanea |
02/03/2023 | 14:30 – 15:15 | A cura di VALORE ITALIA | Il rapporto tra arte e smart city |
02/03/2023 | 17:15 – 18:00 | A cura di AVIS Cernusco e Exponiamoci | La transizione energetica: nuove competenze e nuove professioni. |