Il talento non è un destino (intervista ad Anna Mortara)


Intervista ad Anna Mortara (pianista, Direttrice delle Ricordi Music School e Presidente della Fondazione La Nuova musica). A cura di PIERA BRAGA…

Il dover essere è un elefante nella stanza


Di RICCARDA ZEZZA Fondatrice Lifeed e autrice di “Maam-la maternità è un master” «Auguro a tutti di avere dei genitori come i miei. Mi hanno sempre…

Talenti o incompetenze addestrate?


Di UGO MORELLI Psicologo, studioso di scienze cognitive e scrittore. Professore di Scienze cognitive applicate al paesaggio presso l’Università…

Essere me stesso? Ci vuole coraggio…


Di COSTANZA NASTASI (Psicologa e psicoterapeuta in formazione), AUGUSTO IOSSA FASANO (Psichiatria, Psicoanalista didatta, formatore e supervisore.…

Talento: attenzione, materiale fragile. Maneggiare con cura


Di Marco Tadde Pedagogista, formatore Il talento in uno slogan pubblicitario Maurizio è un bambino che nella cucina del ristorante della mamma, in…

La fabbrica delle parole (talento)


Di Paola Navotti Sulla bilancia - tàlanton - gli antichi (greci, egiziani, babilonesi) quantificavano un oggetto stabilendone il peso e, per…

Quali talenti?


Di Maria Piacente   La storia di noi umani è caratterizzata fin dalla nascita dal rapporto a due. In primis dalla relazione madre-figlio:…

Condividere il mondo (intervista a Luce Irigaray)


Intervista a Luce Irigaray a cura di MARIA PIACENTE Luce Irigaray è filosofa, psicoanalista e linguista, direttrice di ricerca in filosofia presso il…

Una nuova cultura dell’energia. Al di là di Oriente e Occidente (intervista a Luce Irigaray)


Intervista a Luce Irigaray a cura di MARIA PIACENTE Luce Irigaray è filosofa, psicoanalista e linguista, direttrice di ricerca in filosofia presso il…

Depressione giovanile: cosa sta cambiando?


Di REBECCA CONTI Secondo l’Istat, nel 2050 si stima che la depressione sarà la seconda causa di disabilità al mondo. Secondo un report dell’OMS del…