Aspettando CultureLink… 13. QUALE EREDITA’ DA SALVATORE GUIDA

Di PAOLA NAVOTTI

Fondatore e ispiratore della Cooperativa Stripes e della rivista Pedagogika, Salvatore Guida (1946 – 2015) ha lasciato un’eredità impegnativa: una grande opera da continuare e da custodire. La sua famiglia se ne sta facendo carico, dando seguito – insieme a diverse centinaia di persone – ad un’impostazione educativa fondata sulla condivisione del destino dei giovani e sullo spendersi per loro. Curare i germogli di una storia iniziata è decisione molto meno tradizionale di quel che sembra. Anche per questo CultureLink (nuovo festival di educazione, formazione, cultura e innovazione sociale, organizzato dalla cooperativa sociale Stripes per i suoi primi 35 anni di attività) dedica al proprio ispiratore un incontro SABATO 5 OTTOBRE dal titolo: “LA TRADIZIONE È UNA RISORSA O UN PESO? QUALE EREDITÀ DA SALVATORE GUIDA”. La sottoscritta intervisterà MARCO TADDEI (educatore e formatore, cofondatore di Stripes) e REBECCA CONTI (Redattrice di Pedagogika.it) curerà un reading tratto da Giardino sicano, ultimo libro scritto da S. Guida prima di morire (pubblicato da Edizioni Unicopli).
La storia attuale di Stripes è la testimonianza che tutti noi veniamo da una storia, da una tradizione: non ci siamo fatti da soli e siamo chiamati a custodire i doni che abbiamo ricevuto. Dopo la nascita di Stripes, i coniugi Salvatore Guida e Maria Piacente sentirono l’esigenza di fare un regalo speciale a tutti coloro con i quali condividevano il lavoro nella cooperativa sociale da loro stessi fondata un decennio prima. Il regalo speciale pensato dai coniugi Guida fu una rivista dedicata a tutti i soggetti impegnati in ambito educativo e finalizzata ad indicare il bene infinito del lavoro pedagogico: la statura umana di ognuno di noi che cresce, che diventa grande. Con 28 anni di storia, Pedagogika.it è la più longeva rivista italiana di pedagogia, con 108 numeri pubblicati e oltre 2.000 articoli. Si tratta di un vero e proprio patrimonio che, come suggerisce l’etimologia, è un paterno (patris) dono (munus). Un dono di cui ancora oggi noi beneficiamo, come un seme che attecchisce in una terra adeguatamente dissodata e vangata. Questo dono da custodire si chiama educazione e, più in generale, cultura. Nel tempo travagliato che il mondo sta attraversando, curare tale dono è l’eredità più importante che ci è affidata. E se ci si mette insieme facilmente diventa un’avventura: un viaggio appassionante alla scoperta di chi è affidato alle nostre cure, come anche di noi stessi. La famiglia di Salvatore Guida non si è tirata indietro rispetto a tutto questo e l’ha fatto proprio, interpretando e sviluppando la personalità così creativa da cui tutto ha avuto origine.

Tutte le informazioni su https://www.culturelink.it


Sede Legale:
Via Ghisolfa, 32 – 20217 Rho (MI)
pec: cooperativa@pec.stripes.it
P.IVA e C.F. 09635360150




Tel. (02).931.66.67 – Fax (02).935.070.57
e-mail: stripes@pedagogia.it
C.C.I.A.A. Milano REA 1310082




RUNTS N° rep.2360

Albo Società Cooperative N° A161242
Capitale Sociale i.v. € 365.108,00



Redazione Pedagogika.it e Sede Operativa
Via San Domenico Savio, 6 – 20017 Rho (MI)
Reg. Tribunale: n. 187 del 29/03/97 | ISSN: 1593-2259
Web: www.pedagogia.it


Privacy Preference Center