Trump, Musk, Freud e pure l’IA…
Delle macerie di Gaza mostrate come una specie di tunnel verso un paradiso terrestre; di Trump e Netanyahu che sorseggiano cocktail a bordo piscina; dell’enorme statua d’oro del presidente americano in una piazza di Gaza; di improbabili odalische con la barba che ballano sulla spiaggia; di Elon Musk che guarda ammirato una pioggia di dollari piovere dal cielo: di tutto questo (omettendo i particolari sulla musica di sottofondo, sulle scritte in sovraimpressione, etc), Freud che interpretazione avrebbe fatto? Lui, che aveva genialmente identificato nell’interpretazione dei sogni la strada per portare a galla l’inconscio, come avrebbe letto il sogno trumpiano ad occhi aperti rappresentato nel video di cui tutti stanno parlando? Trump l’ha pubblicato su Truth (il social network di sua proprietà) il 26 febbraio 2025, ma come documenta Ben Goggin, di NBC News, il primo post rintracciabile ad aver pubblicato la clip risale al 7 febbraio sull’account “Nazi Hunters”, pro-Israele. Tale account, evidentemente, ha voluto dare un’immagine alle parole con cui, 3 giorni prima, Trump aveva annunciato il suo progetto per Gaza: palestinesi via per sempre e una nuova ed esclusiva riviera, una specie di Costa Azzurra mediorientale. Vista l’assurdità del progetto, solo l’Intelligenza Artificiale avrebbe potuto illustrarlo… e così infatti è stato.
Senza ulteriormente dilungarci sull’oscenità delle immagini nel loro complesso, né soffermarci sulle potenzialità sempre più ampie nell’uso dell’IA, ci catalizza soprattutto il fotogramma dei souvenir d’oro che riproducono il presidente americano. E appunto ci viene in mente Freud: quale inconscio starebbe dietro il sogno trumpiano di una celebrazione del genere? Misteriosi complessi di inferiorità? Ambizioni irrefrenabili da salvatore della patria? Manie di pubblica sottomissione? Oltre al’Io (l’essere coscienti) e all’Es (azioni di pulsioni inconsce che, fin dall’infanzia, agiscono per raggiungere il piacere), Trump ce l’avrà un Super-Io (quella forza inconscia dentro di noi che censura alcuni desideri dell’Es impedendone la realizzazione)? Avrà cioè dei vincoli morali? Dei principi non negoziabili, oltre alla propria innegabile volontà di potenza?
Ecco, solo e soltanto per la presa di consapevolezza della situazione, il video di cui stiamo parlando è stato un bene. Menomale – per le reazioni conseguenti – che il suo ideatore umano non sia noto, ma che ingiustizia potersela prendere solo con l’Intelligenza Artificiale…