La giornata educativa in pratica… al nido e alla scuola dell’infanzia
Nido d’infanzia e scuola dell’infanzia sono esperienze fondamentali per la crescita e la formazione di bambine e bambini: il nido perché permette di raggiungere l’individuazione del sé e l’acquisizione delle capacità essenziali per la vita, attraverso percorsi di cura, apprendimento e educazione. La scuola dell’infanzia perché è finalizzata allo sviluppo delle competenze trasversali essenziali per il passaggio alla scuola primaria, e più in generale per affrontare la vita.
Entrambi i volumi offrono modelli, percorsi e strumenti operativi per la progettazione pedagogica a partire dall’osservazione dei bisogni dei più piccoli: tra cui il significato del tempo, dei gesti, delle azioni e degli strumenti operativi.
Il volume sulla scuola dell’infanzia, in particolare, permette di prepararsi alla parte metodologica del concorso ordinario per il relativo insegnamento e di guidare la progettazione didattica degli studenti in formazione.
Ogni capitolo di questi volumi descrive le finalità educative e le buone prassi per il raggiungimento delle competenze trasversali attraverso percorsi esperienziali dei diversi momenti della giornata: accoglienza; circle time; calendario; cura di sé; transizioni; laboratori; free time; pranzo; riposo e rilassamento; ricongiungimento.
LOREDANA PARADISO
LA GIORNATA EDUCATIVA IN PRATICA AL NIDO D’INFANZIA
Erickson 2025
pp. 300
27,50 €
LOREDANA PARADISO e VALERIA VISMARA
LA GIORNATA EDUCATIVA IN PRATICA ALLA SCUOLA DELL’’INFANZIA
Erickson 2024
pp. 360
27,50 €
LOREDANA PARADISO
Professoressa a contratto di Pedagogia sperimentale dell’Università di Genova. È autrice di saggi, volumi e articoli nell’ambito dei modelli di progettazione educativa e formativa. Tra le pubblicazioni più recenti: La progettazione educativa e sociale. Modelli, metodologie e strumenti?(Mondadori 2020); Progettare la giornata educativa nello 0-6(Mondadori, 2023).
VALERIA VISMARA
Insegnante della scuola dell’infanzia in distacco presso l’Università di Milano Bicocca come tutor organizzatore del tirocinio di Scienze della Formazione primaria e come professoressa a contratto nei laboratori di Pedagogia generale. È formatrice nei percorsi per lo sviluppo del sistema integrato e per la progettazione educativa e didattica nei nidi e nella scuola dell’infanzia.