Al museo con…scratch!

Durata
 3 ore per una gita di mezza giornata o di una giornata intera

Fascia di età
8-10 anni

N. partecipanti
20/25

Strumento
Scratch

Un ambiente di programmazione gratuito, con un linguaggio di programmazione di tipo grafico adatto per studenti della primaria e delle scuole secondarie di primo e secondo grado. È progettato per l’insegnamento delle basi della programmazione informatica ed utilizzabile per attività educative e creative.

Attività
Ai partecipanti verrà proposta una iniziale introduzione ai comandi di base di Scratch e dell’interfaccia di lavoro, sfondi e sprite.

Ogni partecipante potrà scegliere un luogo da visitare e un personaggio di Scratch e dargli vita animandolo e facendogli compiere differenti azioni.

Bambini e bambine verranno poi invitati a costruire una storia interattiva con una guida che li accompagna nel luogo scelto.

Obiettivi

  • Acquisizione di competenze informatiche di base

  • Acquisizione di competenze di programmazione informatica attraverso il Coding

  • Creazione di un ambiente e di un personaggio virtuale

  • Favorire la creatività e le capacità di immaginazione

  • Sviluppare capacità di problem solving

Ideale per
Chi ama le visite virtuali


Presso Social Innovation Academy di Fondazione Triulza: Cascina Triulza, all’interno del sito MINDmilano (ex sito Expo 2015)
Via Belgioioso 171 – 20157 Milano



Ingresso dalla stazione MM Rho-Fiera
Web: www.digituslab.it
email:digituslab@pedagogia.it
Tel: +39 3456570263



Via Ghisolfa, 32 – 20217 Rho (MI)
Tel. (02).931.66.67 – Fax (02).935.070.57
e-mail: stripes@pedagogia.it

Web: www.stripes.it



P.IVA e C.F. 09635360150
C.C.I.A.A. Milano REA 1310082

Albo Società Cooperative N° A161242
Capitale Sociale i.v. € 365.108,00


Privacy Preference Center