Don Chisciotte e i mulini a vento

Fascia di età
6-10 anni

Durata
1h a laboratorio. Tot. 3h da distribuirsi su una mattinata o intera giornata

N. partecipanti
max 20/25 a Laboratorio

Strumenti
Ozobot

Un piccolo robot in grado di muoversi e reagire su superfici fisiche e digitali, seguendo percorsi colorati. Un concentrato di simpatia e tecnica in solo 2,5 cm, Ozobot sa riconoscere oltre 1000 istruzioni. 

Thymio

Sviluppato dall’ Ecole politecnique de Lousanne, Thymio è un piccolo robot educativo adatto dai 6 ai 99 anni che permette di scoprire l’universo della robotica e insegna il linguaggio dei robot. Con Thymio, le basi della robotica e della programmazione diventano nozioni che ognuno può scoprire, indipendentemente dall’età.

Coderbot

Sviluppato dall’Università Bicocca di Milano, Coderbot è un robot orientato alla didattica che può essere programmato da bambini dai 6 anni in poi.

È un piccolo veicolo dotato di telecamera, sensori di distanza, un microfono e un altoparlante che muoversi nello spazio ed emettere suoni e parole.

Tramite i suoi algoritmi di visione artificiale può riconoscere oggetti e volti e può essere programmato per reagire in vario modo agli stimoli circostanti.

ATTIVITA’

Thymio e Don Chisciotte

  • Scoperta e conoscenza del Robot Thymio e dei suoi comportamenti di base.

  • Trasformiamo Thymio in Ronzinante e combattiamo i Mulini a Vento.

OzoBot e Sancio Panza

  • Aiutiamo Don Chisciotte a raggiungere l’amico Sancio Panza con ozobot

  • Programmiamo Ozobot con i colori

  • Completiamo il percorso con i personaggi giusti

Coderbot e la Principessa Dulcinea

  • Percorso ideato dai ragazzi per trovare la principessa Dulcinea

OBIETTIVI

  • Implementare le competenze logiche

  • Favorire lo sviluppo di competenze creative e di immaginazione

  • Favorire lo sviluppo del problem solving

  • Sviluppare competenze relazionali di collaborazione

IDEALE PER Avvicinare i bambini in modo divertente alle opere letterarie


Presso Social Innovation Academy di Fondazione Triulza: Cascina Triulza, all’interno del sito MINDmilano (ex sito Expo 2015)
Via Belgioioso 171 – 20157 Milano



Ingresso dalla stazione MM Rho-Fiera
Web: www.digituslab.it
email:digituslab@pedagogia.it
Tel: +39 3456570263



Via Ghisolfa, 32 – 20217 Rho (MI)
Tel. (02).931.66.67 – Fax (02).935.070.57
e-mail: stripes@pedagogia.it

Web: www.stripes.it



P.IVA e C.F. 09635360150
C.C.I.A.A. Milano REA 1310082

Albo Società Cooperative N° A161242
Capitale Sociale i.v. € 365.108,00


Privacy Preference Center