Girls Just want to have STEM: le donne nella scienza.

Girls Just want to have STEM: le donne nella scienza contro gli stereotipi.

 

In un mondo che sembrerebbe essere appannaggio degli uomini, continua a crescere il numero delle esperte in STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) italiane e non. Ma quanto vengono valorizzate le conoscenze, le capacità e le scoperte scientifiche di queste donne straordinarie?

Sono diversi gli studi che, purtroppo, hanno confermato la percezione diffusa del gap fra uomini e donne, soprattutto nel campo della ricerca e delle pubblicazioni in ambito scientifico ed economico (STEM).
Nell’82% dei casi, secondo i risultati del Global Media Monitoring Project 2015, sono infatti gli uomini ad essere interpellati come esperti in questi campi.

Per fortuna, grazie a progetti come 100 donne contro gli stereotipi, la presenza delle donne nella scienza viene valorizzata, diffondendo fra i media e la società civile quei nomi e curricula di professioniste operanti nei settori dove la disparità di genere è più accentuata. L’obiettivo è dare il giusto riconoscimento a chi ha rivoluzionato o sta rivoluzionando il mondo delle STEM, incoraggiando le giovani donne ad approcciarsi senza insicurezze e timori alla scienza.

 

Lo Stripes Digitus Lab promuove e valorizza la partecipazione delle donne e le ragazze nella scienza.

 

Come Centro internazionale di ricerca e innovazione sulla robotica e le tecnologie digitali è anche nostro proposito fare piccoli grandi passi verso la costruzione di una comunità scientifica libera da pregiudizi, lasciando spazio nei sogni dei bambini e delle bambine ad eroi ed a eroine, riconoscendo loro uguali capacità e meriti e promuovendo la passione per la tecnologia al di là di sesso e genere.

Chissà, magari proprio quelle bambine e ragazze che oggi, allo Stripes Digitus Lab, imparano attraverso i nostri robot educativi saranno le scienziate di domani!
Saremmo orgogliosi di aver fatto anche solo un pezzetto di strada con loro.


Tanti auguri ragazze e ragazzi, che la curiosità sia con voi!

 

Segui i nostri canali per info e aggiornamenti:
Web Site
Facebook
Instagram

Troverai la nostra storia, la descrizione del nostro team di esperti e tutti gli appuntamenti fra cui laboratori, campus estivi ed invernali per bambini e ragazzi, corsi per insegnanti ed educatori, news sul mondo digital e approfondimenti sulla robotica educativa.
Ed ogni venerdì mattina biografie, citazioni e scoperte delle donne delle #STEM sulla nostra pagina Facebook!


Presso Social Innovation Academy di Fondazione Triulza: Cascina Triulza, all’interno del sito MINDmilano (ex sito Expo 2015)
Via Belgioioso 171 – 20157 Milano



Ingresso dalla stazione MM Rho-Fiera
Web: www.digituslab.it
email:digituslab@pedagogia.it
Tel: +39 3456570263



Via Ghisolfa, 32 – 20217 Rho (MI)
Tel. (02).931.66.67 – Fax (02).935.070.57
e-mail: stripes@pedagogia.it

Web: www.stripes.it



P.IVA e C.F. 09635360150
C.C.I.A.A. Milano REA 1310082

Albo Società Cooperative N° A161242
Capitale Sociale i.v. € 365.108,00


Privacy Preference Center