Corso di Stampa 3D e Tinkercad

Il tema della stampa 3D è sempre più di attualità.

Le stampanti 3D possono essere considerate come la naturale evoluzione delle tradizionali stampanti 2D e possono essere utilizzate in numerosi ambiti , ma sopratutto si rivelano di grande interesse applicativo in ambito sia scolastico, educativo che aziendale.

Durante il corso affronteremo lo studio di TinkerCAD, un programma progettato da Autodesk per dare uno strumento estremamente semplice finalizzato a disegnare oggetti da produrre con stampanti 3D.

Dal punto di vista didattico, la semplicità di TinkerCAD permette di concentrarsi sulle conoscenze curricolari e le competenze trasversali poste come obiettivo del percorso didattico, rispetto ad acquisire mere conoscenze procedurali sull’uso di un software di modellazione CAD.

In particolar modo nelle scuole del primo ciclo, le potenzialità della modellazione (e stampa) 3D non sono legate al fine di “imparare ad utilizzare lo strumento”, ma usarla per accompagnare programmi didattici improntanti sulla multidisciplinarietà, sul digitale applicato alla soluzione di problemi reali, e sul problem solving. Inoltre TinkerCAD può essere inserito in un programma didattico di attività di tipo “Maker” per potenziare lo sviluppo delle competenze logico-matematiche, scientifiche, linguistiche, e soprattutto di far emergere le meta-competenze e le soft-skills.

Il corso comprende 6 ore di formazione, per maggiori informazioni contattaci.


Presso Social Innovation Academy di Fondazione Triulza: Cascina Triulza, all’interno del sito MINDmilano (ex sito Expo 2015)
Via Belgioioso 171 – 20157 Milano



Ingresso dalla stazione MM Rho-Fiera
Web: www.digituslab.it
email:digituslab@pedagogia.it
Tel: +39 3456570263



Via Ghisolfa, 32 – 20217 Rho (MI)
Tel. (02).931.66.67 – Fax (02).935.070.57
e-mail: stripes@pedagogia.it

Web: www.stripes.it



P.IVA e C.F. 09635360150
C.C.I.A.A. Milano REA 1310082

Albo Società Cooperative N° A161242
Capitale Sociale i.v. € 365.108,00


Privacy Preference Center