ISTRUZIONI PER L’ISCRIZIONE  PARTECIPANTI SINGOLI
– selezionare dal menù a tendina la data e l’orario scelti- inserire nei campi obbligatori una “X”
– cliccare su “aggiungi al carrello”
– procedere con l’iscrizione ad altri laboratori da questa pagina oppure visualizzare il carrello
– nella pagina del carrello cliccare su “procedi con l’ordine”
– compilare i campi richiesti, selezionare in basso “Ho letto e accetto termini e condizioni del sito web” e cliccare su “effettua ordine”
ISTRUZIONI PER L’ISCRIZIONE CLASSI E SCUOLE
– selezionare dal menù a tendina la data e l’orario scelti
– compilare i campi obbligatori
– inserire il numero dei partecipanti accanto al pulsante “aggiungi al carrello” (ad. es. per 24 studenti scrivere 24)
–  cliccare su “aggiungi al carrello”
– procedere con l’iscrizione ad altri laboratori da questa pagina  oppure visualizzare carello
– nella pagina del carrello cliccare su “procedi con l’ordine”
– compilare i campi richiesti con la persona di riferimento dell’iscrizione, selezionare in basso “Ho letto e accetto termini e condizioni del sito web” e cliccare su “effettua ordine”
TUTTI I LABORATORI SONO GRATUITI! PER QUALSIASI NECESSITA’ O INFORMAZIONE SULL’ISCRIZIONE POTETE SCRIVERE A digituslab@pedagogia.it

GRUPPO CAP – TITOLO: La nostra vita, il nostro ambiente: verso una transizione necessaria.
Tema: Approfondiremo i concetti di impronta idrica e acqua virtuale proponendo ai partecipanti un gioco on line per realizzare delle “spese sostenibili” valutando quanto le scelte personali possano portare a una concreta e positiva transizione ecologica.
I nostri stili di vita sono la causa principale dei cambiamenti climatici: come ci muoviamo, quanto mangiamo, cosa compriamo, tutto contribuisce ai mutamenti degli equilibri naturali. Comprendere gli impatti sulla natura delle nostre scelte quotidiane aiuterà i partecipanti al laboratorio a maturare una consapevolezza nuova nei confronti delle proprie azioni, vedendole anche e sempre di più in un’ottica di sostenibilità ambientale. Scegliere secondo criteri ambientali deve diventare una condizione sempre più presente nella nostra vita quotidiana: il laboratorio mira a stimolare la riflessione attorno a questa necessità. Approfondiremo i concetti di impronta idrica e acqua virtuale proponendo ai partecipanti un gioco on line per realizzare delle “spese sostenibili” valutando quanto le scelte personali possano portare a una concreta e positiva transizione ecologica.
Target: qualsiasi indirizzo di studi e anno delle scuole secondarie di II grado

 

TORNA ALLA PAGINA DEI LABORATORI

Il prodotto non è attualmente in magazzino e non è disponibile.


SKU N/A Categoria

Informazioni aggiuntive
Scegli data e orario

01 marzo 2023 ore 12.00-12.50