23 Settembre 2024
La storia di Mehdi, libero da…
Pedagogika_28_4_Sempre educare (ed educarci) alla libertà
Di PIERFILIPPO POZZI (Direttore generale della Fondazione Don Gino Rigoldi) Mehdi è chiuso in una cella. È prigioniero, ma non si trova, a rigore,…
23 Settembre 2024
Liberi DI o liberi DA?
Pedagogika_28_4_Sempre educare (ed educarci) alla libertà
Di ANDREA POGGIALI (Saggista e docente di Scienze Umane presso il Liceo delle Scienze Umane Marconi Delpino di Chiavari) Le recenti scoperte nel…
23 Settembre 2024
La fabbrica delle parole (libertà)
Pedagogika_28_4_Sempre educare (ed educarci) alla libertà
Di PAOLA NAVOTTI Non sembra un caso che le parole libertà e liberalità abbiano la stessa radice. L’esperienza di essere liberi - cioè di poter…
23 Settembre 2024
Quale libertà? (editoriale)
in_evidenza,Editoriale,Pedagogika_28_4_Sempre educare (ed educarci) alla libertà
Di MARIA PIACENTE - Nella redazione di Pedagogika già vent’anni fa si discuteva delle libertà, in particolare di quelle che non si volevano “dare” a…
17 Settembre 2024
CULTURA NEL TEMPO LIBERO: BAMBINI AL MUSEO
by Rossana Greco e Annarita Sannazzaro
DI ROSSANA GRECO E ANNARITA SANNAZZARO Archeologhe Classiche, esperte in educazione museale, didattica dell’archeologia e archeologia sperimentale.…