4 Marzo 2024
Come si produce la conoscenza medica “dal basso”
by Fabio Lucchini, Roberto Lusardi, Enrico Maria Piras, Micol Bronzini
Rivista Pedagogika,Pedagogika_28_2
Di FABIO LUCCHINI (Università eCampus), ROBERTO LUSARDI (Università degli Studi di Bergamo), ENRICO MARIA PIRAS (Fondazione Bruno Kessler, Trento) e…
4 Marzo 2024
La routine in fondo non esiste…
Rivista Pedagogika,Pedagogika_28_2
Di ALESSIA TODESCHINI Pedagogista e formatrice La ripetitività delle giornate è ciò che, chi più chi meno, tutti cerchiamo di evitare perché in…
4 Marzo 2024
La pace ha un volto di donna
Rivista Pedagogika,Pedagogika_28_2
Di SILVIA VEGETTI FINZI Già Professoressa di Psicologia dinamica presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università di Pavia. È membro del comitato…
4 Marzo 2024
Sherazade racconta: un talento che salva la vita
Rivista Pedagogika,...Pedagogika Dossier,Pedagogika_28_2
Di TOLJA DJOKOVIC Drammaturga, regista teatrale e insegnante[1] “Con la lingua sulla lama”[2] è l’ultimo progetto teatrale della compagnia…
4 Marzo 2024
Immaginiamo di essere un bambino oggi
Rivista Pedagogika,...Pedagogika Dossier,Pedagogika_28_2
Di FRANCESCA SANTORI Educatrice presso la Scuola Primaria A. Mandelli di Milano Quante volte abbiamo sentito dire che viviamo in una società in cui…
4 Marzo 2024
Prima (l’)infanzia. Siamo tutti d’accordo, ma…
Rivista Pedagogika,...Pedagogika Dossier,Pedagogika_28_2
Di LUCA AGOSTINETTO Professore Associato di Pedagogia generale e interculturale, Università degli Studi di Padova. A parole, tutti (ma proprio tutti)…
4 Marzo 2024
Se non ci dimenticassimo del tempo
Rivista Pedagogika,...Pedagogika Dossier,Pedagogika_28_2
Di VERA CONFALONIERI Direttrice della “Scuola dell’infanzia Maria Bambina” di Cesano Boscone La parola talento è oggi tra le più usate: se ne sente…
4 Marzo 2024
Un passo dopo l’altro, dopo l’altro, dopo l’altro… (intervista alla coach Rossana Andreotti)
...Pedagogika Dossier,Pedagogika_28_2
Mettere a tema la propria esperienza con chi è in grado di accoglierla e valorizzarla è la condizione essenziale per crescere, per fare un passo…
4 Marzo 2024
Il diritto soggettivo all’educazione
Rivista Pedagogika,...Pedagogika Dossier,Pedagogika_28_2
Di EMILIA RESTIGLIAN Professoressa associata di Pedagogia sperimentale, Università degli Studi di Padova Fin dalla nascita il bambino necessita di…
4 Marzo 2024
Il talento dei “senza talento”
by Laura Monti e Angelo Anelli
Rivista Pedagogika,...Pedagogika Dossier,Pedagogika_28_2
Di ANGELO ANELLI (Pedagogista e applicatore metodo Feuerstein) e LAURA MONTI (Docente di sostegno e applicatrice metodo Feuerstein) La parola…