Consulenza pedagogica

Long headline to turn your visitors into users
Change the color to match your brand or vision, add your logo, choose the perfect layout, modify menu settings, add animations, add shape dividers, increase engagement with call to action and more. Change the color to match your brand or vision, add your logo, choose the perfect layout, modify menu settings, add animations, add shape dividers, increase engagement with call to action and more. Change the color to match your brand or vision, add your logo, choose the perfect layout, modify menu settings, add animations, add shape dividers, increase engagement with call to action and more. Change the color to match your brand or vision, add your logo, choose the perfect layout, modify menu settings, add animations, add shape dividers, increase engagement with call to action and more.

Change the color to match your brand or vision, add your logo, choose the perfect layout, modify menu settings and more.

Long headline to turn your visitors into users
Change the color to match your brand or vision, add your logo, choose the perfect layout, modify menu settings, add animations, add shape dividers, increase engagement with call to action and more. Change the color to match your brand or vision, add your logo, choose the perfect layout, modify menu settings, add animations, add shape dividers, increase engagement with call to action and more. Change the color to match your brand or vision, add your logo, choose the perfect layout, modify menu settings, add animations, add shape dividers, increase engagement with call to action and more. Change the color to match your brand or vision, add your logo, choose the perfect layout, modify menu settings, add animations, add shape dividers, increase engagement with call to action and more.


Consulenza psicologica

This is a custom heading element.

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.


Campus figli dipendenti

Campus per figli dei dipendenti

Campus aziendali per i figli dei dipendenti

La nostra idea di campus

I campus aziendali per i figli dei dipendenti sono delle attività settimanali organizzate durante i periodi di festività e chiusura delle scuole dalle aziende per bambini e ragazzi solitamente in età 3-18 anni.
Rientrano nei programmi di Welfare a beneficio dei dipendenti e delle loro famiglie, attuando una politica di sostegno ai genitori lavoratori in un’ottica di work-life balance.
In Italia le scuole rimangono chiuse per più di tre mesi durante le vacanze estive e alcune settimane durante l’ anno. In una famiglia con entrambi i genitori che lavorano, diventa spesso difficile conciliare lavoro e vita privata.

Divertimento

Cura

Organizzazione

Energia

Fantasia

Entusiasmo

Sono questi gli ingredienti principali della nostra idea di campus...

Un luogo dove fare esperienza, incontrare nuovi amici, vivere avventure coinvolgenti, lasciarsi trasportare dall’immaginario e scoprire che la magia è sempre intorno a noi!

Scegliamo sempre un tema, una cornice di riferimento intorno a cui costruire tutta la nostra programmazione.
Strutturiamo attività, giochi e laboratori a seconda dell’età e delle inclinazioni di ogni bambino/a, facendo in modo che tutti siano coinvolti, interessati e partecipi di questa grande esperienza insieme.

Organizziamo le attività con attenzione grazie ad un lavoro di un team composto da pedagogisti, coordinatori, educatori professionali e figure con competenze specifiche per ogni attività laboratoriale proposta.

L’attenzione educativa, la cura ed uno sguardo privilegiato sulla dimensione del gruppo e sulla dimensione individuale sono alla base della nostra metodologia.
Una particolare attenzione è rivolta alla presenza di minori diversamente abili, per i quali è possibile, in base alla valutazione dei loro bisogni, la presenza di un educatore di sostegno.

Le vacanze sono fatte per crescere!

Con i nostri campus le festività di Natale, Pasqua o il lungo periodo di chiusura scolastica estiva si possono trasformare per tutti in ottime occasioni per sperimentare e vivere insieme nuove avventure!

L'organizzazione della giornata

I nostri campus sono luoghi connotati per “ripensare” i cosiddetti tempi marginali e trasformarli in occasioni a forte e chiara valenza educativa e pedagogica, con proposte principalmente ludico-ricreative.
Giochi, laboratori, attività, uscite, esperienze, musica, balli e recitazione si susseguono nel corso della giornata, per offrire ai bambini una proposta ricca e coinvolgente.
La giornata è organizzata secondo alcuni momenti più strutturati e alcuni “momenti creativi” in cui dare spazio all’immaginazione e alla creatività dei partecipanti!

Gli spazi e le uscite

Il luogo ideale per ospitare il campus è la sede aziendale, ma Stripes mette a disposizione anche alcune delle sue sedi dislocate sul territorio lombardo.
Sarebbe utile predisporre una o più sale o uno spazio adeguato dove poter svolgere le attività per i bambini, che possono essere da noi allestiti sia con mobilio ad hoc (soprattutto per la fascia 3-6 anni) che con l’allestimento a tema.
In aggiunta alla programmazione standard, durante il campus è possibile proporre momenti esperienziali aggiuntivi anche al di fuori della sede aziendali, magari alla scoperta di luoghi nelle vicinanze.

PISCINA –  VISITE A MUSEI E MOSTRE – GIOCHI IN PARCHI E GIARDINI – PRANZO CON MAMMA E PAPA’ – GITE FUORI PORTA

FOCUS E ATTIVITA'

Laboratori ludico-creativi
Attività di gioco, artistiche, manipolative, che stimolano la creatività di bambini e ragazzi e che spesso sono proposte legate al percorso tematico, in modo da rafforzarne il valore immaginativo.

Arte
In ogni nostro campus siamo sempre pronti a sperimentare tanti linguaggi divertenti e scoprire insieme il mondo dell’arte, degli artisti e delle sue tecniche.

Gioco
L’esperienza del gioco mira al divertimento ma allo stesso tempo punta a favorire l’apprendimento e l’acquisizione di competenze prosociali.

FOCUS E ATTIVITA' STEAM

Scienza e Arte
Esperimenti divertenti, storytelling e role playing: scopriamo la scienza e le sue mille sfaccettature con attività legate anche all’arte e sviluppando la creatività con attività di Tinkering.

Coding
Muoviamo i primi passi nel mondo della programmazione e scopriamo alcuni dei principali software che possono essere utilizzati e impariamo a creare semplici videogiochi con la programmazione a blocchi.

Robotica Educativa e Intelligenza Artificiale

Entriamo nel mondo della robotica e dell’intelligenza artificiale scoprendo i vari tipi di robot: impariamo come sono fatti, come si programmano, collaborando insieme come un vero team di ingegneri.

E per i più grandi?

Per ragazze e ragazzi dai 12 ai 18 anni StripesCorporate propone i campus aziendali “FUTURE SKILLS CAMP”: occasioni per sviluppare competenze specifiche utili per il mondo del lavoro e della vita. Un’esperienze unica per ampliare e rafforzare hard e soft skills con metodologie educative innovative.

Lingua inglese, competenze digitali, dibattito, mindfulness, supporto allo studio e affiancamento lavorativo sono solo alcune delle attività che si potranno sperimentare sempre con un sguardo rivolto all’innovazione e al futuro!

Sei interessato ad attivare un campus per i figli dei tuoi dipendenti?

Scrivici per un preventivo personalizzato!




    Progetti di viaggio

    Progetti di viaggio per tutte le età

    Realizzare progetti di viaggio per i vostri dipendenti, le loro famiglie e i loro figli consente di offrire loro un’esperienza di crescita unica ed indimenticabile.
    I nostri viaggi sono delle vere e proprie avventure: ogni giorno una scoperta, un’emozione nuova.

    Per un’azienda il viaggio è la proposta giusta per diverse occasioni:

    • Per i propri dipendenti per offrire loro un momento in cui divertirsi, ma anche formarsi e fare gruppo, migliorare il clima aziendale e rafforzare i rapporti e le relazioni informali
    • Per le famiglie dei dipendenti come azione di welfare aziendale per migliorare la brand reputation e l’employee engagement
    • Per i figli dei dipendenti come azione di welfare che favorisce il work-life balance soprattutto se i viaggi vengono organizzati in periodi di chiusura delle scuole quando i bambini sono a casa e i genitori devono lavorare.

    Costruiamo insieme il progetto di viaggio più adatto ai desideri dei tuoi dipendenti

    SOSPESI NEL BOSCO

    Perché dormire a terra quando possiamo farlo sospesi nel bosco?

    Tre giorni di puro divertimento con incredibili avventure nel bosco, come paintball con le fionde, Escape Wood e orienteering.
    Per i più avventurieri ed esploratori dallo spirito wild avvolti dall’atmosfera unica del bosco notturno, per vivere due metri sopra… il terreno!

    CAVAL SOGNATO

    A caval sognato,
    non si guarda in bocca… 

    Una fattoria da sogno immersa nella natura, in un paesaggio unico in totale quiete e lontana dalla vita frenetica della città.
    Un agriturismo è dotato di una confortevole piscina e una vera e propria fattoria con mucche, vitellini, pecore, maialini, anatre…

    MADRE TERRA

    Per trovare l’armonia mente-corpo e con Madre Terra!

    Non solo una vacanza, ma un vero e proprio percorso interiore per riscoprirsi, rigenerarsi e ri- partire!
    Tra benessere, natura, laboratori espressivi, yoga e relax.

    VACANZA E NATURA

    Relax e avventura totalmente immersi nella verde natura!

    Un borgo agrituristico nell’entroterra delle Marche, a ridosso del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, completamente immerso nel verde dei boschi dell’alta valle dell’Aso… Natura incontaminata, una super piscina, avventure sempre nuove e una vacanza 100% immersi nella natura!

    RIVER EXPERIENCE

    In campeggio in tenda
    a fianco del fiume!

    Nella splendida Valsesia a stretto contatto con la natura per provare qualche brivido con le attività di rafting e canyoning.

    ....AI FORNELLI!

    Per chi sognava o sogna ancora di diventare uno chef!

    Una vera e propria scuola di cucina per chi ha la passione per la cucina.
    Due giorni per sentirsi dei veri e propri chef stellati, con laboratori ed attività a tema cucina.
    E con lo spirito giusto, anche gli immancabili pasticci possono diventare simpatici pasticcini!

    LETTI DI PAGLIA

    In fattoria tra mucche, cavalli e prati sconfinati!

    Svegliarsi al mattino al canto del gallo, curare ed accudire gli animali, andare a cavallo, raccogliere la legna per un grande falo’… e poi cenare nelle casette sugli alberi, preparare e cuocere la pizza in un grande forno a legna, fare un giro sul trattore e spazzolare il pelo arruffato di una piccola capretta…

    CASTAGNA MATTA

    Tutti i colori, gli odori e i sapori dell’autunno in un’unica avventura.

    Nella magica atmosfera della casa “Prim’Alpe” di Legambiente a Canzo (CO) per raccogliere e gustare le castagne, osservando il foliage nel magico sentiero “Degli spiriti del bosco”, ci divertiremo insieme come delle vere e proprie castagne… un po’ matte!

    ESPLORATORI URBANI

     Tra misteri e meraviglie,  alla scoperta di tutte le bellezze delle grandi Città!

    Per diventare veri e propri esploratori urbani! seguendo mappe, indizi, simboli e misteri per scoprire le storie e le leggende delle città più magiche d’Italia!

    Progetta subito la tua proposta di viaggio insieme a noi!

    Contattaci




      Wellbeing aziendale

      Wellbeing aziendale

      Il Benessere fisico, mentale ed emotivo è sempre più spesso al centro dei piani di Welfare Aziendale. Il Wellbeing, infatti, rappresenta oggi uno strumento fondamentale per incrementare la produttività aziendale partendo dalla cura dei propri dipendenti.

      E’ sempre più noto che momenti di meditazione, relax e “cura di sé” possono migliorare a gestire lo stress, la concentrazione e le relazioni con gli altri dal punto di vista dei dipendenti. Al contempo per l’azienda un investimento di questo tipo può aiutare la riduzione del tasso di assenteismo, generare un maggiore coinvolgimento dei propri collaboratori e un miglioramento dei risultati producendo un aumento dell’efficienza aziendale generale.

      L’attenzione verso la sfera del benessere, inteso come benessere fisico, mentale ed emotivo, rappresenta un passo fondamentale per ogni azienda che intenda valorizzare il dipendente come persona.

      StirpesCorporate mette a disposizione specifiche competenze di professionisti e proposte modulabili di Wellbeing che possono essere personalizzate rispetto alle necessità dell’azienda coinvolgendo professionisti (ortoterapeuti, insegnanti di pilates, …), reti ed associazioni con cui Stripes collabora da tempo.

      Quali sono gli effetti delle strategie di wellbeing?
      Alcuni vantaggi…

      Per i dipendenti:

      • Miglioramento nella gestione dello stress
      • Minor rischio di burn out
      • Miglioramento della performance
      • Miglioramento del rapporto con i colleghi

      Per l’Azienda

      • Crescita della brand reputation e della brand loyalty
      • Miglioramento della produttività
      • Minor assenteismo
      • Maggior engagement dei dipendenti

      Scopri i nostri percorsi e servizi dedicati al benessere

      Consapevolezza ed equilibrio emotivo con la Mindfulness

      La pratica della Mindfulness fornisce gli strumenti per imparare a gestire e rispondere alle pressioni della vita personale e professionale, lavorando sulla consapevolezza.
      Lavorare sull’equilibrio emotivo e sulla consapevolezza mentale permette al corpo di rispondere con maggiore energia ed armonia alle le sfide e gli impegni di ogni giorno.
      Attraverso un corso di Mindfulness l’azienda può aiutare i propri dipendenti a ridurre lo stress e a migliorare il benessere fisico e mentale, nonché la qualità del lavoro e delle relazioni ottenendo così dei vantaggi organizzativi ed economici

      Anna Maria Sassi
      Psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale.
      Terapeuta EMDR.
      Conduttrice di gruppi clinici e training nell’ambito della mindfulness.


      Relazioni in movimento: il Tai Chi nella vita quotidiana e lavorativa

      Il Tai Chi Chuan, noto come Tai Chi, è una delle discipline orientali più conosciute in occidente che spesso viene descritto come “meditazione in movimento”. Si tratta infatti di un’arte marziale cinese “interna” caratterizzata da movimenti morbidi e circolari che coinvolge sia la mente che il corpo, che ha l’obiettivo di migliorare e valorizzare degli aspetti della vita personale e professionale legati al benessere psico-fisico.
      Grazie a queste caratteristiche il Tai Chi può essere praticato da tutti e a qualunque età.
      Proporre un corso di Tai Chi per i dipendenti della propria azienda significa, quindi, pensare ad un percorso orientato all’integrazione consapevole di corpo-mente-spirito-ambiente che favorisce relax, consapevolezza e autocontrollo.
      Il corso, pensato e proposto da chi da anni lavora in ambito pedagogico e formativo, mira ad integrare i principi del Tai Chi con i moderni saperi derivati dalle neuroscienze per una proposta focalizzata sulle competenze relazionali e di gestione del conflitto che metta i partecipanti in grado di trasferire i movimenti, le posture e il modo di “stare in relazione” esperiti fisicamente durante le lezioni anche alle relazioni, personali e lavorative, quotidiane.

      Gianluca Salvati

      Coordinatore di servizi educativi e pedagogista. Ha collaborato per diversi anni con l’Università di Milano-Bicocca e ha pubblicato alcuni saggi e articoli con particolare focus sul tema “corpo e movimento nei processi formativi”. Da oltre 15 anni pratica l’antica arte cinese del Tai Chi Chuan, un’esperienza autoformativa che incontra in maniera quasi spontanea quella pedagogica e formativa.


      Yoga: in equilibrio tra corpo e mente

      Lo yoga è una disciplina fisica, mentale e spirituale di origine indiana che permette di migliorare lo stile di vita e ritrovare l’energia prendendosi una pausa dal resto degli impegni e dei problemi che occupano normalmente le giornate.
      Praticare yoga significa – in poche parole – lavorare su sé stessi, sul proprio equilibrio fisico, psichico e spirituale per ritrovare il benessere. Proponendo un corso di Yoga in azienda si investe positivamente sui propri dipendenti andando a migliorare l’efficienza lavorativa e il lavoro in team diminuendo il senso di stress ed aumentando la consapevolezza e il senso di appartenenza aziendale.

      Asia Aliberti

      Counselor relazionale e insegnante di yoga. Nel corso degli anni ha approfondito diversi stili di yoga per scoprire che per ogni momento della vita e per ogni persona può esserci una pratica più giusta di un’altra. Condivide gli insegnamenti dello Yoga come un percorso di consapevolezza alla portata di chiunque, come esperienza interiore, fisica e mentale capace di garantire il benessere a 360 gradi.


      Drammaterapia

      La Drammaterapia fa parte del mondo delle arti-terapie ed è una forma di terapia psicologica che impiega strumenti e risorse del mondo del teatro per puntare al miglioramento del benessere personale, soprattutto dal punto di vista mentale ed emotivo. Attraverso un percorso di drammaterapia di gruppo è possibile sviluppare competenze creative e relazionali, partendo da sé stessi e dalle proprie emozioni fino ad arrivare alla relazione con l’altro. Nei corsi di drammaterapia il corpo è il mezzo espressivo attraverso il quale le persone dialogano sviluppando consapevolezza, coscienza di sé e autostima. Svolto in un contesto di gruppo, ad esempio all’interno di un gruppo di dipendenti della medesima azienda, è possibile migliorare le modalità di confronto ed interazione tra i differenti soggetti con la finalità di sperimentare punti di vista differenti e di ampliare la propria visione.

      Rosa Alba Bellante

      Pedagogista, Formatrice, Drammaterapeuta, Attrice.  Svolge da oltre 25 anni attività pedagogica e come drammaterapeuta conduce percorsi formativi e incontri tematici  per adulti e minori basati sul coinvolgimento attivo e creativo dei partecipanti.  Da oltre 10 anni partecipa a laboratori come attrice e regista teatrale, attività che incontra e include quella pedagogica e formativa.

      Alessia Amboni

      Drammaterapeuta. Specializzata nella conduzione e formazione di percorsi di gruppo.
      Lavoro con le tecniche del teatro e tutte le forme  artistiche ad ampio raggio. Facilito percorsi di risveglio creativo ed espressività in modo delicato e giocoso per aiutare la persona a sperimentare un profondo ed integrale senso di benessere nella scoperta del proprio potenziale autentico.


      Psicologo aziendale

      Lo sportello di ascolto e supporto psicologico è uno strumento psico-educativo che viene messo a disposizione dei dipendenti per accogliere le loro problematiche e supportarli nella risoluzione delle situazioni complesse e di stress che influenzano anche la sfera professionale. Il servizio ha carattere volontario e viene garantita la massima riservatezza.
      Lo psicologo aziendale è figura professionale esterna all’azienda che è in grado di posizionarsi in modo neutrale rispetto al contesto. Tale professionista presenta un titolo di studio idoneo (laurea, attestazioni, certificazioni) e una abilitazione alla professione. Inoltre, vene garantita l’esperienza in ambito organizzativo e nella gestione di gruppi.

      Annalisa Olgiati

      Laureata in Psicologia (Vecchio Ordinamento) sono da sempre nel mondo dell’educazione ora ricopro il ruolo di coordinatrice pedagogica e organizzativa. Dopo un Master professionalizzante, mi occupo anche di valutazione e trattamento dei disturbi dell’apprendimento. Nella pratica psicologica mi piace avere uno sguardo composito considerando sia l’approccio cognitivo-comportamentale, frutto del mio percorso di studi, che quello sistemico-relazionale, approfondito e sviluppato nell’attività di coordinamento psico-educativo.

      Vuoi attivare percorsi o servizi dedicati al benessere dei tuoi dipendenti?

      Mettiti in contatto con noi!




        Consulenza pedagogica e psicologica

        Consulenza pedagogica e psicologica

        Sempre più spesso le aziende a seguito di una corretta mappatura dei bisogni dei dipendenti, scelgono di investire in welfare aziendale e di adottare scelte strategiche volte al miglioramento del benessere, della qualità della vita e della soddisfazione dei propri lavoratori.

        Salute, benessere e felicità entrano quindi nelle aziende insieme ai concetti di “ascolto” e “cura” per dare vita ad un welfare condiviso che possa condurre ad un ben-essere professionale e personale dei dipendenti. “Stare bene” sia da un punto di vista psicologico che fisico, infatti, può influire positivamente oltre che sulla qualità della vita personale e familiare anche sulla qualità del lavoro svolto.

        Attraverso professionisti qualificati e specializzati, StripesCorporate è in grado di offrire alle aziende e ai loro dipendenti una serie di servizi di consulenza psicologici e pedagogici su misura, ideati e promossi in base ai reali bisogni dei destinatari.

        I servizi di consulenza possono rientrare nel Piano di Welfare come conto welfare oppure derivare da iniziative on top attraverso le quali le aziende possono finanziare e mettere a disposizione dei propri dipendenti delle prestazioni, delle iniziative o dei percorsi di formazione e consulenza.

        Quali servizi puoi attivare per i tuoi dipendenti?

        Consulente pedagogico

        Il Consulente Pedagogico orienta e propone il percorso di crescita a fronte delle empasse che si possono verificare nel corso del processo educativo.
        L’intervento Pedagogico mira al benessere globale delle persone, con l’obiettivo di valorizzare, riattivare e potenziare la proprie risorse e di accompagnare alla crescita, facilitando l’autoapprendimento per far fronte alla situazione problematica e stabilire un nuovo equilibrio.

         

        Il servizio offre:

        • interventi di supporto e accompagnamento a bambini , adolescenti e famiglie nelle differenti tappe evolutive
        • Valutazione e Trattamento dei disturbi evulotivi e dell’adolescenza
        • Pedagogista di Prossimità: consulenza pedegogica in situazioni di separazione conflittuale e non (possibilità di interventi a domicilio)
        • Accompagnamento e/o supportO alla coppia nei primi mesi di genitorialità
        • Valutazione del trattamento di disturbi evolutivi e dell’adolescenza e disturbi specifici dell’apprendimento (dislessia, disortografia, discalculia)

        Logopedista

        Il logopedista si occupa della prevenzione, della valutazione e del trattamento riabilitativo dei disturbi del linguaggio, della comunicazione e dell’apprendimento legati a varie disfunzioni oppure post-intervento. Attraverso osservazioni e test individua gli indicatori di rischio e le specifiche difficoltà, intervenendo attraverso programmi riabilitativi personalizzati.

         

        Il nostro servizio di Logopedia si occupa della valutazione e del trattamento di:

        • disturbi evolutivi del linguaggio
        • difficoltà tonoarticolatorie
        • disordini fonologici
        • deglutizione atipica
        • disturbi specifici dell’apprendimento (dislessia, disortografia, discalculia)
        • disturbo della comprensione del linguaggio, balbuzie, disfonia
        • disturbi dell’apprendimento associati ad altra patologia, al fine di migliorare la comunicazione, le capacità espressive e le competenze linguistiche

         

        Valutazioni tramite test previste dal servizio:

        • Screening di linguaggio (recettivo ed espressivo)
        • Screening di lettura
        • Screening di scrittura
        • Screening di calcolo

        Consulente psicologico

        Il Consulente Psicologico aiuta ad individuare strategie che facilitano il cambiamento e la realizzazione personale nei vari passaggi della vita, propone un intervento di sostegno rivolto a persone che vivono un momento di disagio o crisi personale.
        E' possibile richiedere una consulenza psicologica individuale, di coppia o familiare per affrontare temi legati a difficoltà individuali temporanee, disagio di coppia, disagi nelle relazioni, difficoltà di rapporto fra genitori e problematiche psicoeducative.
        Il servizio di Consulenza Psicologica si occupa, inoltre, della valutazione, quando questa è preliminare ad interventi volti al cambiamento.

         

        Valutazioni tramite test previste dal servizio:

        • test proiettivi, cognitivi e di personalità
        • screening per la valutazione di Dislessia e Discalculia con appositi strumenti standardizzati

        Psicoterapia

        Lo psicoterapeuta offre l’opportunità di una cura per approfondire ed affrontare le proprie difficoltà, allo scopo di ricercare una soluzione personale che instauri una condizione di benessere soggettivo. La psicoterapia, a seconda delle esigenze, si occupa della persona, della coppia genitoriale o della famiglia nel suo complesso. Al nostro servizio di psicoterapia si accede tramite percorsi di psicoterapia rivolti a persone che soffrono di disturbi psicologici, che hanno l’obiettivo di sostenere l’evoluzione, la modulazione affettiva e l’elaborazione psicologica dell’esperienza interpersonale. Lo scopo dell’intervento è di permettere alla persona di trovare un nuovo equilibrio, in accordo con i propri


        Mediazione familiare

        Il Mediatore e consulente Familiare opera come facilitatore della comunicazione tra i componenti della famiglia. Il suo intervento è finalizzato a riequilibrare le relazioni, interne al sistema, nei momenti di difficoltà o di conflitto. La Consulenza Familiare fornisce indicazioni pratiche volte al superamento di un’empasse che interferisce con il naturale processo della vita familiare, inoltre si occupa di età evolutiva nelle situazioni di disagio o malessere momentaneo, non configurabili come patologia, del bambino e della famiglia. La Mediazione familiare affronta sia gli aspetti relativi a situazioni conflittuali che possono insorgere all’interno del sistema familiare. Si rivolge principalmente alla coppia, che diventa protagonista nella gestione del proprio conflitto e viene aiutata a ritrovare le proprie risorse in un dialogo il più possibile funzionale al nucleo familiare o ai cambiamenti che in esso si possono prospettare. Il servizio di Consulenza e Mediazione Familiare è rivolto a tutti coloro che sentono la necessità di un confronto per facilitare la comunicazione all’interno del proprio nucleo familiare.


        Coordinazione genitoriale

        Il Coordinatore Genitoriale cerca di agevolare la bigenitorialità superando i conflitti che si sono creati in famiglia e che fanno perdere di vista i bisogni dei figli, cerca di fare prevalere un clima familiare “non antagonistico” e incentrato sul minore. Il metodo e lo scopo della coordinazione genitoriale si diversificano da altri strumenti a sostegno delle coppie con figli, come la mediazione o la psicoterapia, che mirano a garantire in modo prioritario la sicurezza dei bambini. La coordinazione genitoriale rappresenta un metodo alternativo di soluzione delle controversie, affida a un professionista della salute mentale, o di ambito giuridico con formazione ed esperienza nella mediazione familiare, il compito di aiutare i genitori, di attuare il loro “piano genitoriale”, facilitando la soluzione delle controversie Il coordinatore ha anche funzioni di gestione dei contrasti e coordinazione delle azioni, lavorando con gli altri professionisti e le istituzioni a servizio della famiglia. Il ruolo principale del coordinatore è fare in modo di contenere i contrasti familiari per evitare una escalation senza possibilità di rimediare. Per questo, ha anche potere decisionale. Se i genitori non riescono a decidere o non ne sono capaci, il coordinatore potrà prendere le decisioni necessarie, nell’ambito stabilito dal giudice o dal contratto, e potrà sempre formulare raccomandazioni. Il coordinatore genitoriale svolge la sua attività nelle coppie altamente conflittuali con figli minori. Entra in azione quando il conflitto di coppia si rivela persistente, vale a dire, si prolunga nel tempo e blocca l’evoluzione del nucleo familiare, pervasivo, con la coppia che non trova accordi su niente, neppure sulle questioni di gestione ordinaria, intenso, nel senso che è caratterizzato da aggressività e violenza o da sentimenti di odio e di ostilità.


        Psichiatria

        Lo specialista svolge un’attività di valutazione diagnostica, di prescrizione farmacologica e accompagnamento psicoterapico.
        Il Consulente Psichiatrico si propone nei casi di difficoltà o disagi relativi alla sfera personale e psichica, finalizza il suo intervento allo sviluppo di un piano terapeutico che può comprendere il piano farmacologico e essere affiancato da un percorso di psicoterapia.


        Neuro-psicomotricità

        La pratica di intervento dello psicomotricista sostiene il bambino verso l’autonomia e lo sviluppo armonico delle sue potenzialità.
        Essa prende spunto dall’osservazione del movimento spontaneo, ciò permette allo psicomotricista di valutare l’evoluzione delle principali tappe dello sviluppo psicomotorio del bambino così da individuarne bisogni, potenzialità e disequilibri. Inoltre il professionista si pone come supporto per comprendere le dinamiche educative e i vissuti emotivi.
        Il servizio si occupa della valutazione e del trattamento delle disarmonie evolutive della motricità, della comunicazione, dell’apprendimento e della relazione.
        A seconda della patologia, l’intervento psicomotorio può essere associato ad altri trattamenti.

        Valutazioni tramite test previsti dal servizio:

        • scala di sviluppo psicomotorio
        • test di sviluppo motorio, cognitivo e percettivo

        Offri subito ai tuoi dipendenti un servizio di consulenza psicopedagogica.

        Contattaci!




          Genitori (in)formati!

          Genitori informati

          Le misure che le Aziende possono mettere in campo per supportare i dipendenti nella loro veste di genitori sono molteplici: flessibilità oraria, servizi educativi aziendali o convenzioni con asili nido, congedi parentali, e numerose altre.

          Tra queste misure di welfare trova spazio anche la proposta di percorsi formativi e momenti informativi capaci di supportare genitori e neo genitori e di accompagnarli in tutte le fasi della crescita di propri figli in modo consapevole e costruttivo.

          Attraverso questo tipo di interventi informativi ed educativi, di formazione e consulenza, nonché il sostegno psico-sociale, è possibile prendersi cura dei dipendenti aiutandoli a vivere in modo sereno il proprio ruolo di genitori andando quindi a migliorare il benessere personale da un punto di vista psico-fisico.

          Attraverso questo tipo di proposte le Aziende possono:

          • Supportare il ritorno al lavoro post maternità/paternità
          • Ridurre l’assenteismo
          • Valorizzare l’esperienza della genitorialità come momento di acquisizione di nuove competenze favorevoli per la persona e l’organizzazione
          • Attrarre nuovi talenti

          Scopri come poter supportare i tuoi dipendenti nel loro ruolo genitoriale insieme a noi!

          Incontri tematici e percorsi formativi:

          Oltre ad una ricca quantità di proposte formative già rodate è possibile progettare dei percorsi personalizzati, realizzati su misura in base alle esigenze e ai bisogni emergenti dei dipendenti.

          I formatori di Stripes Corporate sono professionisti che quotidianamente lavorano a contatto con bambini, ragazzi e famiglie in contesti e ducativi e non, scolastici e familiari.

          Possono, quindi, essere organizzati corsi e serate informative tematiche su molteplici argomenti come: la neo-genitorialità, lo sviluppo nell’età 0-3 o 0-6 anni, adolescenza e pre-adolescenza, l’orientamento scolastico dei propri figli, l’utilizzo delle tecnologie digitali nelle varie fasce d’età.

          Ecco qualche esempio dei nostri corsi per famiglie e genitori:

          • Spiccare il volo – Il passaggio dal nido alla scuola dell’infanzia
          • Spiccare il volo – Il passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria
          • Apprendimenti 3.0 – Genitori consapevoli tra educazione e tecnologia
          • Genitori di diventa – sviluppo autonomie e comunicazione 0/3 anni
          • Sguardi “di genere” – primi passi verso l’educazione di genere per genitori e famiglie
          • SOS ambientamento – Emozioni e dialoghi condivisi per affrontare i primi momenti al nido
          • Dimmi di no! – Genitori e bambini alle prese con le regole
          • Bambini e tecnologia – rischio e opportunità per i più piccoli
          • Cartoni e intelligenza emotiva – in che modo i cartoni animati insegnano l’intelligenza emotiva
          • Il bambino che ero, il bambino che ho – come saper ascoltare meglio i nostri figli
          • Sharenting e benessere digitale
          • Share with care – Condividere immagini dei bambini online
          • Diventare, essere, sentirsi padre
          • Andiamo fuori – essere genitori in natura

           

          I minimondi casalinghi

          Consulenza per genitori di bambini 0/6 anni su come trascorre un tempo di qualità con i propri figli, come incuriosirli, stimolarli: dal cesto del tesoro a come organizzare gli spazi della cameretta, dalle proposte con utilizzo di materiale non strutturato a minimondi casalinghi per creare contesti condivisi con il proprio bambino/a.

           

          Percorsi di accompagnamento specialistico

          • Sportelli psico-pedagogici aziendali
          • Lo specialista risponde:
            • logopedista
            • psicomotricista
            • psicoterapeuta
            • psicologo
            • pedagogista
          • Accompagnamento per neo-genitori che rientrano al lavoro post maternità/paternità per favorire la conciliazione dei tempi vita-lavoro e valorizzare l’esperienza genitoriale nel contesto professionale

          Offri subito ai tuoi dipendenti un servizio di supporto alla genitorialità.

          Contattaci!