Un luogo dove tecnologia e pedagogia entrano in connessione per dare vita ad attività educative ed inclusive di coding e robotica educativa e dove esperti e professionisti in ambito digitale e psicopedagogico si incontrano, si confrontano e lavorano insieme per sviluppare nuove idee, approcci e strumenti.
For Smart and Curious Minds
For Smart and Curious Minds
Creiamo attivitàSTEAM per tuttidando valore alle specificitàe alla creatività eall'immaginazione diognuno.
Creiamo attivitàSTEAM per tuttidando valore alle specificitàe alla creatività eall'immaginazione diognuno.
Da non perdere
Rimani aggiornato sulle nostre attività e sulle ultime novità in tema di coding e robotica educativa
Rimani aggiornato sulle nostre attività e sulle ultime novità in tema di coding e robotica educativa
I nostri numeri

+ di5.000
Laboratoriattivati

+ di10.000
bambini/e eragazzi/e coinvolti

+ di300
Scuole eETS

+ di1.000
Insegnanti ededucatori
Perchè scegliere le nostre attività STEAM?
Mirano a sviluppare, non solo il pensiero computazionale, il problem solving e le competenze scientifiche, ma anche l’immaginazione e la creatività. Favoriscono lo sviluppo delle soft skills, il tutto in un clima ludico e armonioso che, facendo leva sull’inclusività, punta a favorire la collaborazione e l’aiuto reciproco.





Perchè scegliere le nostre attività STEAM?
Mirano a sviluppare, non solo il pensiero computazionale, il problem solving e le competenze scientifiche, ma anche l’immaginazione e la creatività. Favoriscono lo sviluppo delle soft skills, il tutto in un clima ludico e armonioso che, facendo leva sull’inclusività, punta a favorire la collaborazione e l’aiuto reciproco.

Seguici sui Social
Dove la tecnologia incontra la fantasia
✅ ISCRIVITI ORA
➡ https://www.pedagogia.it/digituslab/centroestivomilano-2025/
Per bambini/e e ragazzi/e dai 4 ai 12 anni
Vi aspettiamo per tutto Luglio al campus estivo tecnologico più sorprendente di Milano
🏘 Cosa troverai?
- Laboratori STEAM
- Tinkering, creatività & storytelling digitale
- Realtà aumentata e virtuale
- Coding, robotica educativa & AI Kids
Perchè scegliere summerland ❓
Perchè è molto più di un campus ❗
🌈 Dove la tecnologia incontra la fantasia! 🦾
Benvenuti a Digital Summerland, il campus estivo più innovativo e sorprendente di Milano, pensato per bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni! Un luogo fuori dall’ordinario, dove ogni giornata è un’avventura tra mondi virtuali, robot, esperimenti scientifici e giochi all’aria aperta.
📍 Dove? Stripes Digitus Lab all'interno di MIND - Milano Innovation District
📅 Quando? Tutto il mese di LUGLIO
✍️ SCOPRI DI PIU' E ISCRIVITI
✅ https://www.pedagogia.it/digituslab/centroestivomilano-2025/
Dallo staff di Stripes Digitus Lab ❤️
(e tutti i nostri e vostri amici robot) 🦾
Leggi l'articolo su Il Giornale dei Comuni
➡️ https://gdc.ancidigitale.it/e-lombardo-il-primo-comune-living-lab-italiano/
💬 “Con Connect the .DOTs vogliamo rendere l’educazione digitale accessibile a tutti, sperimentando anche l’impiego di nuovi approcci specifici e destinati a ogni fascia d’età. Attraverso la ricerca e la formazione, ci proponiamo di avere un impatto concreto sull’intera comunità di Settimo Milanese e ci auguriamo che questa prima forma di progettualità, realizzata con il supporto dell’Amministrazione locale e di Microsoft e Change X, costituisca un modello ripetibile della virtuosa collaborazione tra realtà del terzo settore, mondo pubblico e privato” - Igor Guida Direttore Scientifico Stripes Digitus Lab
➡ “Connect the .Dots” è un progetto realizzato da Stripes Coop in collaborazione con il Comune di settimo milanese e con il supporto di Microsoft e ChangeX
📲 Scopri di più sul progetto: https://www.pedagogia.it/connectthedots/
🏡 Sabato 22 Marzo è stato inaugurato "Connect the .Dots - Per un futuro digitale inclusivo", il nuovo progetto dedicato allo sviluppo di competenze digitali per tutta la cittadinanza.
📍 L'iniziativa è sviluppata sul territorio di Settimo Milanese con il supporto di Microsoft e Change X e mira a ridurre il divario digitale tra generazioni, fornendo competenze e strumenti per comprendere e utilizzare la tecnologia in modo consapevole.
🦾 Sempre nella giornata di Sabato oltre alla conferenza stampa di lancio sono stati proposti tre laboratori digitali gratuiti per differenti fasce d'età molto apprezzati dalla cittadinanza
🗣️ Un progetto per tutti Il programma ha come obiettivo quello di coinvolgere il più possibile tutte le fasce di età della comunità, con proposte e azioni mirate nei servizi già esistenti sul territorio o con eventi edesperienze innovative come:
👉 Laboratori di storytelling digitale, coding e robotica educativa per un approccio sicuro e creativo alla tecnologia per bambini tra 0-6 anni e i loro genitori;
👉 Formazione digitale avanzata, dall’uso consapevole dei social alla programmazione con AI e strumenti digitali innovativi per i giovani tra i 6 e i 18 anni;
👉 Corsi di alfabetizzazione digitale per facilitare l’uso di PC, smartphone e AI nella vita quotidiana e per favorire l’inclusione digitale degli over 65, che si aggiunge ai primi due grazie all’aggiudicazione del bando Microsoft Lombardia Community Challenge per le competenze digitali, gestito da ChangeX
🎙️Alla conferenza stampa erano presenti:
Dafne Guida - Presidente e Direttrice Stripes Coop
Igor Guida - Direttore Scientifico Stripes Digitus Lab
Serena Bignamini - Coordinatrice Stripes Digitus Lab e Progetto Connect The .Dots
Fabio Rubagotti - Sindaco di Settimo Milanese
Robert Zielonka - Community Affairs Manager Microsoft Italia
➡ “Connect the .Dots” è un progetto realizzato da Stripes Coop in collaborazione con il Comune di settimo milanese e con il supporto di Microsoft e ChangeX
📲 Scopri di più sul progetto: https://www.pedagogia.it/connectthedots/
📅 SABATO 22 MARZO DALLE 16.00 ALLE 18.00
✅ ISCRIVITI 👉 https://bit.ly/3DSmBeW
Per bambini/e e ragazzi/e tra i 6 e i 12 anni
Presso Palazzo Granaio
Coding e Robotica.
Esplora, crea e gioca con l’Intelligenza Artificiale!
Scopri il mondo della tecnologia in modo divertente e creativo! Nel nostro laboratorio di coding, robotica educativa e intelligenza artificiale, bambini/e e ragazzi/e dai 6 ai 12 anni impareranno a programmare, muovere i loro robot, esplorando le potenzialità dell’AI in modo semplice e interattivo. Attraverso giochi, sfide e progetti pratici, svilupperanno logica, problem solving e creatività, diventando piccoli innovatori del futuro!
➡ “Connect the .Dots” è un progetto realizzato da Stripes Coop in collaborazione con il Comune di settimo milanese e con il supporto di Microsoft e ChangeX