Un luogo dove tecnologia e pedagogia entrano in connessione per dare vita ad attività educative ed inclusive di coding e robotica educativa e dove esperti e professionisti in ambito digitale e psicopedagogico si incontrano, si confrontano e lavorano insieme per sviluppare nuove idee, approcci e strumenti.

For Smart and Curious Minds

For Smart and Curious Minds

Creiamo attivitàSTEAM per tuttidando valore alle specificitàe alla creatività eall'immaginazione diognuno.


Creiamo attivitàSTEAM per tuttidando valore alle specificitàe alla creatività eall'immaginazione diognuno.

Da non perdere

Rimani aggiornato sulle nostre attività e sulle ultime novità in tema di coding e robotica educativa


    Rimani aggiornato sulle nostre attività e sulle ultime novità in tema di coding e robotica educativa


      I nostri numeri

      + di5.000

      Laboratoriattivati

      + di10.000

      bambini/e eragazzi/e coinvolti

      + di300

      Scuole eETS

      + di1.000

      Insegnanti ededucatori

      Perchè scegliere le nostre attività STEAM?

      Mirano a sviluppare, non solo il pensiero computazionale, il problem solving e le competenze scientifiche, ma anche l’immaginazione e la creatività. Favoriscono lo sviluppo delle soft skills, il tutto in un clima ludico e armonioso che, facendo leva sull’inclusività, punta a favorire la collaborazione e l’aiuto reciproco.

      Seguici sui Social

      Perchè scegliere le nostre attività STEAM?

      Mirano a sviluppare, non solo il pensiero computazionale, il problem solving e le competenze scientifiche, ma anche l’immaginazione e la creatività. Favoriscono lo sviluppo delle soft skills, il tutto in un clima ludico e armonioso che, facendo leva sull’inclusività, punta a favorire la collaborazione e l’aiuto reciproco.


      Seguici sui Social


      Facebook

      Stripes Digitus Lab
      Stripes Digitus Lab10 hours ago
      👥 CONNECT THE DOTS
      🤓 Attività gratuita per la cittadinanza a cura degli esperti di Stripes Digitus Lab

      🏡 Alla "Colazione dei nonni" di Settimo Milanese oggi eravamo presenti anche noi con nuove e interessanti attività di robotica e promozione dell'alfabetizzazione digitale. Ogni secondo lunedì del mese i nostri esperti in nuove tecnologie digitali parteciperanno a "La colazione dei nonni" organizzata da Oltreiperimetri nel progetto SOLI MAI (#toggle-id-1)" target="_blank" rel="noreferrer">https://www.oltreiperimetri.it/soli-mai/#toggle-id-1)

      📲 🤳 Oltre a questo appuntamento mensile è in partenza anche il percorso "Nonni del futuro" che si terrà tutti i martedì dalle 10.00 alle 11.30 dal 16 settembre fino al 17 febbraio al Palazzo Granaio di Settimo Milanese

      🔊 Vuoi scoprire di più sul progetto Connect The Dots?
      ✅ VISITA IL SITO: https://www.pedagogia.it/connectthedots/

      ➡ “Connect the .Dots” è un progetto realizzato da Stripes Coop in collaborazione con il Comune di Settimo milanese e con il supporto di Microsoft e ChangeX
      Stripes Digitus Lab
      Stripes Digitus Lab5 days ago
      👥 Il progetto CONNECT THE DOTS
      In collaborazione con Oltre i Perimetri (@oltreiperimetri) presenta...

      🤳 NONNI DEL FUTURO
      📲 Ti serve una mano per comprendere come funziona il tuo smartphone?
      In compagnia degli esperti in questo corso scoprirai tutto quello che ti serve sapere per utilizzare al meglio tutte le funzioni del tuo smartphone. Foto, video, messaggi, chat, applicazioni ...
      Impara al meglio tutte le potenzialità di questi strumenti!

      👥 Corso rivolto a OVER 65
      ⏰ Tutti i martedì dalle 10.00 alle 11.30
      📅 Dal 16 Settembre al 17 Febbraio
      📍 Palazzo Granaio - Settimo M.se, Salone del primo piano

      🔊 Vuoi scoprire di più sul progetto Connect The Dots?
      ✅ VISITA IL SITO: https://www.pedagogia.it/connectthedots/

      ➡ “Connect the .Dots” è un progetto realizzato da Stripes Coop in collaborazione con il Comune di Settimo milanese e con il supporto di Microsoft e ChangeX
      Stripes Coop
      Stripes Coop2 weeks ago
      📲 STOP AGLI SMARTPHONE IN AULA: GESTO SIMBOLICO O RIVOLUZIONE DIDATTICA?
      🎙 Igor Guida intervistato da Rosanna Certini di VITA non profit (@vitanonprofit )

      💬 «Credo si tratti principalmente di un’operazione di marketing», Igor Guida commenta così la circolare numero 3392 che disciplina l’uso degli smartphone nelle scuole del secondo ciclo di istruzione. Firmata il 16 giugno dal ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, la circolare diventa operativa già da questo anno scolastico e alla viglia della ripresa delle lezioni sta facendo discutere.

      ARTICOLO COMPLETO
      https://www.vita.it/stop-agli-smartphone-in-aula-gesto-simbolico-o-rivoluzione-didattica/

      📣 VITA.IT - Igor Guida è cofondatore e vicepresidente di Stripes, cooperativa che dal 1989 eroga servizi in ambito socio-educativo, pedagogico e assistenziale: negli ultimi anni si è specializzata nell’innovazione tecnologica applicata alle pratiche educative anche grazie allo Stripes Digitus Lab, il Centro internazionale di ricerca sulla robotica educativa e le tecnologie digitali, nato nel 2018 all’interno del polo Mind Milano.
      Stripes Digitus Lab
      Stripes Digitus Lab1 month ago
      "Mamma, papà, perchè stanotte ci sono le stelle cadenti?"
      "Che cosa sono le stelle cadenti?"

      📅 Il 10 agosto, la notte di San Lorenzo, è uno dei momenti più magici dell'estate!

      🌠 In questa notte, il cielo si riempie di tantissime “stelle cadenti”. In realtà sappiamo che questo fenomeno non è osservabile solamente questa sera, ma più in generale in questo periodo dell'anno. Certamente questa sera sarà però il momento in cui grandi e piccini con lo sguardo volto al cielo cercheranno questo spettacolare fenomeno che sono le stelle cadenti. Ma sapete cosa sono veramente?

      👨‍🚀👩‍🚀 Non sono delle vere stelle che cadono giù, ma sono dei piccoli sassolini o granelli di polvere che viaggiano nello spazio. Quando questi sassolini entrano nella nostra atmosfera, bruciano a causa dell'aria e lasciano una scia luminosa, che noi vediamo come se fosse una "stella cadente"!

      ☄ "Le famose "lacrime di San Lorenzo" si chiamano in realtà Perseidi e non sono stelle "cadenti"ma uno sciame meteorico. Contrariamente a quanto si pensa, poi, il picco dello sciame cade il 12 agosto e non il 10 agosto. Le Perseidi sono uno spettacolo celeste che avviene ogni anno nella notte di San Lorenzo (10 agosto) a causa di una pioggia di stelle cadenti, giusto? Non proprio..." (Continua su Geopop - https://www.geopop.it/le-lacrime-di-san-lorenzo-scienza-e-tradizione/)

      Allora, stasera tutti con il naso all'insù per ammirare questo spettacolo, esprimere un desiderio e sognare ad occhi aperti! ✨

      💬 Per parlare di questo spettacolare fenomeno ai più piccoli di più ecco a voi alcuni altri link utili:

      Focus Junior, "Che cosa sono le stelle cadenti?":
      https://www.focusjunior.it/scienza/spazio/cosa-sono-stelle-cadenti/

      Online Star Register, "Le stelle cadenti spiegate ai bambini":
      https://osr.org/it/blog/astronomia/le-stelle-cadenti-spiegate-ai-bambini/

      Nostrofiglio.it, "San Lorenzo spiegato ai bambini, tra storia e leggenda":
      https://www.nostrofiglio.it/bambino/san-lorenzo-spiegato-ai-bambini
      Stripes Digitus Lab
      Stripes Digitus Lab2 months ago
      🌈💻 Un Futuro di Apprendimento e Creatività: I laboratori Digitali di Connect The Dots nei nidi di Settimo Milanese!

      🤖 💬 Da sempre crediamo che offrire ai più piccoli, e non solo, esperienze innovative, creative e tecnologicamente avanzate sia fondamentale per il loro sviluppo. Il progetto Connect The Dots porta nel contesto di Settimo Milanese questa visione e questo specifico tipo di attività.
      Le foto degli ultimi laboratori svolti nei nidi parlano da sole: occhi curiosi, sorrisi entusiasti e piccole mani pronte a esplorare il mondo che li circonda.

      ☝️ Ma quali sono i benefici concreti di queste esperienze per le bambine e i bambini❓

      😎 I nostri laboratori non sono solo divertimento, ma veri e propri trampolini di lancio per lo sviluppo di competenze essenziali per il futuro. Attraverso l'uso di nuove tecnologie, i bambini stanno giocando e sperimentando con:

      👉 Robot Cubetto: Adorabile robot di legno progettato per i più piccoli con il quale si avvicinano al mondo del coding e del pensiero computazionale in modo intuitivo e tattile e con un approccio "learning by doing"
      👉 Realtà Aumentata: La realtà aumentata permette ai bambini di visualizzare concetti astratti in modo concreto e tridimensionale, migliorando la comprensione e la memorizzazione stimolando la curiosità
      👉 Makey Makey e Percorso Sensoriale: Ogni oggetto può diventare uno strumento interattivo! I bambini hanno trasformato materiali comuni in "tastiere" o "pulsanti" per creare suoni e giochi.

      👏 I laboratori sono stati curati dalle nostre educatrici digitali specializzate, che con passione e competenza guidano i bambini in ogni fase di questi percorsi innovativi.

      📌 Con questo progetto entusiasti di continuare a "connettere i punti" tra educazione, innovazione e divertimento nei nidi di Settimo Milanese

      🔊 Vuoi scoprire di più sul progetto Connect The Dots?
      ✅ VISITA IL SITO: https://www.pedagogia.it/connectthedots/

      ➡ “Connect the .Dots” è un progetto realizzato da Stripes Coop in collaborazione con il Comune di Settimo milanese e con il supporto di Microsoft e ChangeX
      Stripes Digitus Lab
      Stripes Digitus Lab3 months ago
      📣 Stripes, continua la formazione in trasferta ad Acerra (NA) ✈

      🗣 Continua il viaggio formativo promosso da Mestieri Campania Consorzio di Cooperative Sociali.

      👉 Igor Guida, Vicepresidente e Direttore Scientifico dello Stripes Digitus Lab, ha incontrato il secondo gruppo di personale educativo coinvolto nella formazione con strumenti e competenze per potenziare la crescita professionale nei servizi educativi per la fascia ZeroSei.

      📽 Dopo la prima fase asincrona con contenuti video fruibili in autonomia dal personale partecipante, si è svolta negli scorsi due giorni una nuova sessione di formazione in presenza, questa volta con un nuovo gruppo di educatrici ed educatori, coinvolti in workshop pratici e momenti di confronto attivo.

      📸 Vi mostriamo alcuni momenti della giornata formativa in presenza, ricca di energia, partecipazione e stimoli!

      Instagram

      10 hours ago
      5 days ago
      1 month ago
      2 months ago
      3 months ago
      3 months ago

      TikTok

      Le nostre pubblicazioni


      I nostri partner

      I nostri partner


      Con il sostegno di


      Con il sostegno di


      Parlano di noi


      Parlano di noi


      Presso Social Innovation Academy di Fondazione Triulza: Cascina Triulza, all’interno del sito MINDmilano (ex sito Expo 2015)
      Via Belgioioso 171 – 20157 Milano



      Ingresso dalla stazione MM Rho-Fiera
      Web: www.digituslab.it
      email:digituslab@pedagogia.it
      Tel: +39 3456570263



      Via Ghisolfa, 32 – 20217 Rho (MI)
      Tel. (02).931.66.67 – Fax (02).935.070.57
      e-mail: stripes@pedagogia.it

      Web: www.stripes.it



      P.IVA e C.F. 09635360150
      C.C.I.A.A. Milano REA 1310082

      Albo Società Cooperative N° A161242
      Capitale Sociale i.v. € 365.108,00


      Privacy Preference Center