Quella tra Wo.ka Club e Stripes è un’unione di esperienze, visioni e competenze per uno spazio che abbia un impatto reale sul tuo lavoro e sul futuro dell’educazione dei tuoi bambini.
Il Wo.Ka Club è uno spazio dinamico e accogliente, creato per i professionisti che vogliono far crescere la propria carriera, costruire relazioni di valore e realizzare progetti ambiziosi. In questo spazio è possibile lavorare con la tranquillità di avere una zona dedicata e confortevole per i tuoi figli, pensata per offrire loro cura e stimoli mentre ti concentri sui tuoi obiettivi.
Grazie alla partnership con Stripes, Wo.Ka Club può integrare all’interno dei servizi offerti anche il meglio del “child care” offrendo un ambiente sicuro e stimolante per i bambini da zero a dodici anni. Sarà proprio il personale educativo specializzato di Stripes a guidare i bambini in giochi, attività e scoperte all’interno dello spazio in grado di sviluppare autonomia, creatività e capacità di apprendimento per un esperienza innovativa dedicata a genitori e figli.
“Questa iniziativa rappresenta un passo importante verso una nuova concezione dello smart working e della conciliazione tra vita professionale e familiare. Stripes, insieme ai suoi partner, vuole offrire alle famiglie un modello innovativo e sostenibile, in grado di rispondere alle esigenze di genitori e bambini,” ha dichiarato Dafne Guida, Presidente e Direttrice di Stripes. “Siamo particolarmente orgogliosi del nostro approccio al co-design di servizi con le imprese, che ci consente di creare soluzioni inno vative e su misura per le sfide di oggi. Stripes supporta attivamente le aziende nel garantire politiche di conciliazione e welfare per i propri dipendenti, sviluppando percorsi di collaborazione come quello con WO.KA Club, che rappresenta un esempio virtuoso di come imprese e organizzazioni possano lavorare insieme per il benessere comune. Crediamo fortemente che questo progetto possa aprire le porte a nuove sperimentazioni in ambito lavorativo e sociale, migliorando la qualità della vita di chi sceglie di farne parte. In un mondo in costante cambiamento, è fondamentale ripensare i processi produttivi per adattarli alle esigenze di oggi, superando le rigidità del passato”