Lettera ai Soci e agli Stakeholder

Bilancio Sociale 2023/2024

Cari Soci, Socie e amici di Stripes,

con grande piacere vi presentiamo il Bilancio Sociale 2023/2024, intitolato quest’anno “Legami generativi”. 

Perché parliamo di legami che generano? 

E cosa generano? 

I legami che abbiamo in mente sono legami che generano benessere, opportunità, confronto e che, soprattutto, nutrono le relazioni. La generatività è un concetto che si riferisce alla capacità di creare e produrre valore, non solo in termini economici, ma anche in ambito sociale e culturale. 

Nel contesto del welfare, la generatività assume un ruolo cruciale, poiché può contribuire a sviluppare nuovi modelli di assistenza e supporto per i cittadini, andando oltre le tradizionali misure di welfare.

La generatività intesa come prodotto di legami tra “persone prossime” contribuisce alla sostenibilità del welfare, poiché incoraggia l’uso delle risorse locali e il coinvolgimento delle comunità nella gestione dei servizi, riducendo la dipendenza da finanziamenti e contribuzioni esterne.

In occasione del trentacinquesimo anno di vita della nostra Cooperativa ci siamo interrogati sulla nostra capacità di costruire legami e di generare valore riflettendo sulle sfide passate ma soprattutto prefigurando quelle future. 

Ci siamo soffermati poco sui successi del passato e moltissimo sulle cose da fare, le persone da conoscere, i progetti territoriali da attivare con altri enti del terzo settore, con altri cittadini. 

Ci siamo convinti che l’energia prodotta dai legami contribuisca a risolvere problemi ma, soprattutto, aiuti a costruire il giusto setting per una soluzione condivisa dei problemi. Ci sembra arrivato il momento, dopo 35 anni, di uscire dalla comfort zone e provare a mettere in campo quella intelligenza collettiva che vorremmo continuasse a caratterizzare il nostro modo di lavorare.

Siamo, come molti di voi sanno, in piena “crisi vocazionale” nel comparto educativo; manca il riconoscimento del lavoro educativo sia a livello economico che a livello sociale e culturale. Occuparsi di educazione e di cura sembra essere una scelta da perdente in un paese in cui la natalità è ai minimi storici e la percentuale di grandi anziani rasenta il 25 per cento della popolazione totale. Soprattutto sul versante prima infanzia fatichiamo a trovare sia personale educativo che personale con funzioni di coordinamento. 

Eppure siamo convinti che ideare e gestire servizi rivolti ai più piccoli sia ancora una scommessa “generativa” che non può essere trascurata e in questo ultimo anno abbiamo cercato di:

• sviluppare e consolidare la nostra esperienza nella gestione di servizi per la prima infanzia

• diffondere la cultura dell’infanzia

• promuovere un approccio educativo ecologico

• sostenere la formazione continua del personale educativo

• proseguire nella integrazione delle nuove tecnologie nelle pratiche educative

Stripes ha lavorato per costruire un sistema educativo di qualità, attento ai bisogni dei bambini, delle famiglie e del territorio, e aperto all’innovazione e al cambiamento.

Il risultato economico di quest’anno riflette la difficoltà di un progressivo e non scontato impatto dell’aumento contrattuale del nostro CCNL. La capillare attività di sensibilizzazione effettuata con gli stakeholder ha portato Stripes ad ottenere un buon risultato vedendosi riconosciuti gli aumenti sulla quasi totalità dei contratti in essere.

Va rilevato, inoltre, un sostanzioso aumento degli oneri finanziari a causa della congiuntura internazionale e in generale ad un aumento dei costi di produzione (es. derrate alimentari, pannolini, cancelleria).

Quest’anno abbiamo l’onore di presentare ai soci un Bilancio in attivo con un valore della produzione di 18.673.294,43 euro e il nostro nuovo e rivisitato Bilancio Sociale in coincidenza con il trentacinquesimo anniversario della nostra Cooperativa. Questo traguardo rappresenta un momento significativo per tutti noi; desidero esprimere un sentito ringraziamento a tutti coloro che ci hanno supportato in passato e a tutti voi che siete al nostro fianco oggi. Un particolare riconoscimento va al nostro Staff di Direzione, all’Ufficio comunicazione e al social media manager, nonché ai redattori del Bilancio Sociale, Mara Colombo e Raul Jannone, il cui impegno è stato fondamentale.

Grazie al forte spirito di collaborazione che ci unisce, continuiamo a lavorare con determinazione per realizzare la nostra Mission.

 

Dafne Guida
Presidente del CDA di Stripes Coop

TORNA AL BILANCIO SOCIALE 2023/2024