CALL FOR IDEAS
Per lo sviluppo di un Piano territoriale Integrato per la Cultura (PIC)

– Sei un professionista, un’impresa o un giovane progettista che lavora in ambito culturale e creativo?
– Hai sviluppato progetti che valorizzano risorse culturali e/o ambientali e che riflettono su temi quali le Ville di Delizia, i parchi, le vie d’acqua, i distretti agricoli, la fruizione e valorizzazione culturale del territorio del nord Milano e Brianza?
– Vorresti entrare in contatto con il network e gli stakeholder del progetto RI-CREARE Cultura RI-GENERARE il Patrimonio?
– Vorresti essere coinvolto nella progettazione del Piano Integrato per la Cultura nel territorio tra la Città Metropolitana di Milano e la provincia di Monza e Brianza?
– Vorresti essere parte di un percorso di sviluppo progettuale che ti permetterà di partecipare a Bandi di finanziamento, nazionali ed europei, per le imprese culturali e creative?

Il Progetto
RI-CREARE CULTURA/RI-GENERARE IL PATRIMONIO Ville di Delizia, parchi, acque strategie integrate e azioni innovative tra Brianza e Città Metropolitana” intende strutturare una rete territoriale stabile (compresa tra la Città metropolitana di Milano e la provincia di Monza e della Brianza) che lavori congiuntamente per far riemergere e raccontare il modello delle Ville di Delizia come “centri” che integrano cultura e paesaggio, rigenerazione e svago, innovazione e produzione, ricerca e partecipazione.

La Call
L’obiettivo della CALL è quello di mettere a punto un portafoglio di potenziali partner che operano sul territorio e su questi temi, distinguendosi per la qualità delle proposte offerte, per realizzare proposte di intervento (a medio e breve termine) sia nell’ambito del PIC che per futuri progetti.

Per questo proponiamo una CALL FOR IDEAS con l’obiettivo di:

  • far riemergere e raccontare il modello delle Ville di Delizia come “centri” che integrano cultura e paesaggio,  rigenerazione e svago, innovazione e produzione, ricerca e partecipazione;
  • contribuire a riqualificare l’identità dell’area del Nord Milano e della Brianza come luogo complementare e alternativo alla città;
  • aumentare l’attrattività dell’area per i residenti e i turisti, ampliando e diversificando i pubblici, migliorando l’accessibilità e la fruizione dei beni culturali.

Scopri la #CallForIdeas! (clicca QUI)

 

Scadenza: 20 settembre 2019

Per info: info@fondazioneaugustorancilio.com

 


Sede Legale:
Via Ghisolfa, 32 – 20017 Rho (MI)
pec: cooperativa@pec.stripes.it
P.IVA e C.F. 09635360150




Tel. (02).931.66.67 – Fax (02).935.070.57
e-mail: stripes@pedagogia.it
C.C.I.A.A. Milano REA 1310082




RUNTS N° rep.23601

Albo Società Cooperative N° A161242
Capitale Sociale i.v. € 365.108,00



Redazione Pedagogika.it e Sede Operativa
Via San Domenico Savio, 6 – 20017 Rho (MI)
Reg. Tribunale: n. 187 del 29/03/97 | ISSN: 1593-2259
Web: www.pedagogia.it


Privacy Preference Center