CALZE IN VALIGIABambini e ragazzi dai 9 ai 16 anniDal 2 al 6 gennaio 2024
IL PROGETTO
Il rifugio ci accoglierà in un immenso paesaggio montano innevato, con il lago Aem ghiacciato. Avremo a disposizione ampie camerate, una confortevole sala da pranzo/ gioco con camino ed un esterno con vista mozzafiato sul Parco nazionale Gran Paradiso.
La struttura
Saremo ospiti del Rifugio Massimo Mila a Ceresole Reale (TO), a 1583 m di altitudine, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso, in prossimità del lago artificiale Aem.
Attività
Dettagli
La quota comprende la formula di pensione completa presso il rifugio “Massimo Mila”: pernottamento, colazione, pranzi e cene. Inoltre, è inclusa l’assicurazione e la presenza di educatori professionali h 24. Trasporto A/R su richiesta. Posti limitati fino ad esaurimento.
Il progetto di viaggio è organizzato nel pieno rispetto di tutte le normative sulla sicurezza.
I costi
Euro 385,00
Soci Stripes -15%
Secondo figlio – 10%
Gli sconti non sono cumulabili.
Iscrizioni
PRE-ISCRIZIONI
progettidiviaggiostripes@gmail.com
Come funziona la pre-iscrizione e perché pre-iscriversi ai nostri viaggi.
Fermate subito il vostro posto per essere sicuri di partire con noi! Attraverso la pre-iscrizione, infatti, è possibile avere la garanzia del posto nel caso venisse raggiunto il numero massimo di partecipanti.
La pre-iscrizione non è vincolante. Successivamente alla raccolta delle adesioni verrete contattati per procedere con l’iscrizione.
Il viaggio verrà attivato solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
CON CHI SI PARTE?

CARLOTTA DE BIASE
Educatrice professionale e laureanda in Scienze dell’Educazione e della Formazione.
Esperienza pluri-decennale in servizi educativi: scolastici, domiciliari e ricreativi.
Amante degli animali, in particolare dei cavalli!
Ho raggiunto 20 vacanze con Progetti di Viaggio, dal 2017 ad oggi!

DANIELA PROCOPIO
Educatrice professionale con esperienza pluri-decennale in contesti educativi ed operatore di comunità.
Amante del cinema e della musica dal vivo.
L’educatore è un punto di riferimento per bambini e ragazzi che svolge importanti ruoli: mediazione, condivisione, capacità di mettersi in gioco e collaborazione per creare una vera crescita personale e della sfera socio-relazionale.